Chiavenna - Visite guidate e passeggiate culturali fra cielo e terra, religione e stregoneria, alla scoperta delle bellezze naturalistiche e del patrimonio storico e artistico: a lanciare la bella stagione tornano gli appuntamenti inseriti nell'iniziativa
"Una costellazione di eventi", promossa dal Consorzio Turistico Valchiavenna con il sostegno di Regione Lombardia. Chiavenna, il Pian di Spagna, Prata Camportaccio e Piuro sono le mete scelte per questa edizione. Una proposta lanciata per la prima volta nel 2022 che negli anni è cresciuta e si è ampliata grazie alla positiva risposta dei partecipanti, sia residenti che turisti, desiderosi di conoscere il territorio in maniera più approfondita, affidandosi alla guida di storici, naturalisti e astronomi. Dopo il mese di maggio, inaugurato con le visite al centro storico di Chiavenna, proposte per l'occasione in tedesco, e alla Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, si prosegue a giugno, sabato 14, con la visita guidata
alla scoperta del patrimonio, artistico, culturale e religioso di Prata Camportaccio, la chiesa, i crotti e il campanile nero, con partenza da Chiavenna in treno e ritorno sempre in treno.

I luoghi della
stregoneria in Valchiavenna saranno presentati nella passeggiata storico-culturale dalla guida turistica Paolo Rotticci, da Chiavenna a Santa Croce, con visita alla Cà de la Giustizia, l'antico torchio comunitario: andata in bus e ritorno a piedi lungo la ciclabile della Valchiavenna fino a Palazzo Pretorio, in centro città.