ARCO (Trento) - Si è svolta nella serata di mercoledì 29 ottobre al Centro giovani Cantiere 26 la terza assemblea pubblica delle quattro in programma per l’elezione del nuovo Comitato di partecipazione di Romarzollo, che è composto (in ordine alfabetico) da Emanuela Cretti (che ha ottenuto 26 preferenze e abita a Vigne), Loredana Lombardi (18 preferenze, Chiarano), Claudia Lorenzi (18, Ceole), Dario Marconcini (16, Varignano), Ivano Negri (28, Chiarano), Leonardo Penasa (8, Padaro) e Lorenzo Turrini (21, Varignano, già nel Comitato di partecipazione uscente). I residenti che si sono candidati sono stati 11, 4 donne e 7 uomini: 3 residenti a Chiarano, 2 a Vigne, 4 a Varignano, uno a Ceole e uno a Padaro. I votanti sono stati 62, i presenti alla serata un’ottantina.

L’elezione è stata preceduta dalla designazione del presidente dell’assemblea, chiamato a sovrintendere le operazioni di voto e individuato in Lino Bazzanella di Varignano, e dal voto con cui l’assemblea per alzata di mano ha deciso se, in caso di parità tra due candidati, fosse da eleggere il più anziano o il più giovane (con ampia maggioranza è stato scelto il più giovane); se dividere il territorio di competenza in zone corrispondenti alle varie frazioni, assicurando una rappresentanza minima a ognuna (la maggioranza ha detto sì), quante preferenze potesse esprimere ogni votante (l’assemblea all’unanimità ha scelto 3). Il regolamento prevede che sia rispettata la rappresentanza di genere: delle tre preferenze espresse almeno una deve essere per un candidato di genere diverso dalle altre due.
A seguire sono state raccolte le candidature, poi ogni candidato si è presentato all’assemblea, spiegando il motivo della sua candidatura. La serata è stata condotta dal presidente Lino Bazzanella assieme all’assessora Chiara Parisi (che, tra le altre, ha la delega ai rapporti con i Comitati di partecipazione e le frazioni) e alla consigliera comunale Angelina Pisoni (attività di promozione della partecipazione), presenti la sindaca Arianna Fiorio e numerosi consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza.