Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: parte il gruppo di mutuo-aiuto per caregiver

Tre date per chi si prende cura dei propri familiari o di persone fragili non autosufficienti al domicilio

Ponte di Legno - Entra nel vivo con un calendario di tre incontri. Il progetto del gruppo di mutuo-aiuto per caregiver nasce dall’idea di fornire una risposta ai vissuti di disagio, smarrimento, rabbia che spesso trapelano dai colloqui con i familiari che si rivolgono allo Sportello per la ricerca di un’Assistente Familiare. Vissuti sicuramente collegati alla necessità di trovare un aiuto nell’attività di cura, ma che spesso permangono anche una volta superata l’emergenza.
Un'iniziativa dell'Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona di Valle Camonica, in collaborazione con il Comune di Ponte di Legno e l'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica.

Tre appuntamenti a Ponte di Legno

giovedì 9 maggio alle ore 16
presso RSA Carettoni in via Roma 100

giovedì 16 maggio e 20 giugno alle ore 16
presso la Sala Polifunzionale in via Salimmo 1

Un GRUPPO DI MUTUO-AIUTO per:

• Parlare – ascoltare – confrontarsi con chi vive la stessa situazione,
• Condividere la medesima difficoltà – sentimenti – inquietudini – paure – speranze,
• Scambiare informazioni – porre domande,
• Uscire dall’isolamento e trovare una rete di scambio e di sostegno,
• Cercare nuove possibili strategie utili al compito di cura.

Gli incontri verranno supportati dalla presenza di personale qualificato. La partecipazione agli incontri è totalmente gratuita.
Ultimo aggiornamento: 04/05/2024 08:12:41
POTREBBE INTERESSARTI
Smantellata dalla Polizia di Stato di Brescia e quella albanese un'associazione transnazionale
Venerdì 24 gennaio al Centro Polifunzionale di Berzo Demo
Venerdì 24 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Auditorium del Comune
Febbraio e marzo, i mesi ideali per vivere l'inverno tra eventi, sport e magia sulla neve
Iniziati con l'assemblea sociale i festeggiamenti per un secolo sui pedali: eventi e staff del 2025
ULTIME NOTIZIE
I carabinieri forestali hanno elevato sanzioni per 700mila euro
La Guardia di Finanza scopre che il carburante era di contrabbando
Trento - Il weekend delle Giovanili del Calcio Trento. Sconfitta casalinga per la Primavera di Olivera che cade 2-0...