Il padre è responsabile sicurezza, protezione e prevenzione e health safety environment manager.
Fidanzata con Andrea, si ispira ad Angelina Jolie, una donna impegnata con le Nazioni Unite nella difesa dei diritti delle minoranze e dei profughi e rifugiati, famosa per aver intrapreso numerose missioni umanitarie nei paesi più poveri del mondo. Si definisce “creativa e intraprendente, amo cantare - racconta - ma purtroppo sono completamente stonata”.
Per quanto riguarda il titolo, commenta: "Per me la bellezza non è un fattore esclusivamente esteriore, contano le doti caratteriali e di spirito, ma anche l’intelligenza e la cultura. Io voglio rappresentare questo modello femminile per sfatare lo stereotipo secondo il quale la donna bella sarebbe priva di sostanza". Alice Rachele svela: "Inizialmente avevo paura di espormi, ma ho deciso di accettare la sfida e di mettermi in gioco fino in fondo, per superare i miei limiti e acquisire una maggiore sicurezza. Uno degli aspetti che maggiormente mi caratterizza è la sensibilità nei confronti delle persone meno fortunate. Inoltre, sono molto competitiva e ciò mi aiuta a raggiungere i miei obiettivi".

Alice Rachele (foto a lato) è una ragazza social: "Utilizzo prevalentemente Instagram, mi piace pubblicare foto con messaggi scherzosi e, soprattutto, cimentarmi in ‘stories’ in cui racconto i momenti migliori e più buffi della giornata. Amo farmi vedere come sono realmente, senza filtri".
Con Alice Rachele il Trentino conquista il titolo per la seconda volta nella storia del Concorso, dopo la vittoria di Claudia Andreatti nel 2006.
LE RAGAZZE LOMBARDE - Successo anche della Lombardia, che ha conquistato tre titoli satellite vinti con le tre ragazze in gara. Infatti Martina Bassi ha conquistato la fascia di Miss Eleganza Joseph Ribkoff 2017, Sara Croce è Miss Tricologica Italia 2017 e Francesca Valenti Miss Alpitour Italia 2017. Inoltre Sara Croce e Francesca Valenti sono rispettivamente al 4^ e 6^ posto. "Sono entusiasta del mio esercito", è il commento di Alessandra Riva, agente Miss Italia per la Lombardia.

LA STORIA - Le regioni che hanno collezionato il maggior numero di Miss Italia è la Sicilia, con ben 11 vincitrici. Seguono il Lazio e la Lombardia con 10, il Veneto con 6, il Friuli e la Calabria con 5, il Piemonte e la Toscana con 4 a testa, Campagna e Marche con 3, Emilia Romagna, Liguria, Sardegna e Umbria con 2, Puglia e Abruzzo con una sola miss.
Alice Rachele Arlanch cede la fascia nazionale di Miss Miluna 2017, conquistata nei giorni scorsi, alla veneta Anna Bardi, ventenne di Spinea (Venezia), studentessa di archeologia, classificata seconda nell’assegnazione del titolo legato allo sponsor che realizza la corona di Miss Italia (nella foto Alessandra Riva con le tre lombarde che hanno vinto titoli).