-

Borno Mountain Classic: il 7 settembre la gara

Appuntamento tricolore tra i panorami mozzafiato del Monte Altissimo

BORNO (Brescia) – Si alzano i giri del motore a Borno, il Mountain Classic Tricolore 2025 è pronto a sbarcare nella splendida cornice dell’Altopiano del Sole per un appuntamento che tutti gli appassionati hanno da mesi cerchiato in rosso sul proprio calendario.

Domenica 7 settembre, Borno ospita la prima edizione della Borno Monte Altissimo Mountain Classic, gara valida per il Campionato Italiano FIDAL. Un appuntamento tricolore tra i panorami mozzafiato del Monte Altissimo, nel cuore dell’Altopiano del Sole. L’evento nasce dalla collaborazione tra l’ASD P3RSONAL, la Pro Loco di Borno, il Comune di Borno e la Borno Ski Area, uniti per portare la corsa in montagna ai massimi livelli e valorizzare il territorio.

Il percorso, tecnico e spettacolare, è stato progettato con la Commissione FIDAL per offrire un’esperienza unica ad atleti e pubblico.

Un Sogno Mondiale
Borno Monte Altissimo Mountain Classic, sarà gara di corsa in montagna valida quale prova unica per il Campionato Italiano FIDAL 2025 up&down, ma sarà soprattutto lo showdown senza appello che assegnerà le prestigiose maglie tricolori in vista dell’evento clou dell’anno: i campionati del mondo di mountain & trail, che andranno di scena a Canfranc (Spagna), nel cuore dei Pirenei, tra il 25 ed il 28 settembre. Una giornata che rappresenta così per atleti, tecnici, società, tifosi ed addetti ai lavori la chiave di volta di un’intera stagione, quella per cui si è lavorato duramente, cullando un sogno iridato che potrà prendere forma proprio quassù, tra le pendici del Monte Altissimo ed il comprensorio di Borno Ski-Area, che faranno da teatro alla sfida dell’anno.


L’azzurro rimarrà il colore principale di questo appuntamento anche al termine delle gare, la Nazionale Italiana di Corsa in Montagna rimarrà infatti in Valle Camonica, a pochi km da Borno e precisamente nel comune di Lozio, per un raduno pre-mondiale di avvicinamento che vedrà l’Altopiano del Sole e le strutture ed i percorsi della Valle grandi protagonisti nell’avvicinamento a quella che tutti si augurano possa essere una spedizione iridata di successo.

I percorsi
Il Comitato Organizzatore ha definito nelle scorse settimane i percorsi delle gare, andando ad attingere tra le tante possibilità che offrono i suggestivi sentieri del Monte Altissimo. Con la supervisione della Commissione Tecnica della FIDAL è stato individuato un tracciato ad anello con caratteristiche simili a quello del mondiale in Spagna e che permette così di essere adattato, per numero di passaggi, ed accogliere tutte le categorie in gara:
Giro Singolo – KM 7,3 – dislivello 425 m. per le categorie Juniores M/F e SF60/SM60
Giro Doppio – KM 14,6 – dislivello 850 m. per le categorie Seniores M/F e SF60/SM60

Certamente da rimarcare la bellezza paesaggistica ma anche la velocità di alcuni tratti che si intersecano con una delle tante piste da downhill presenti nel comprensorio dove si svolge la manifestazione. Anche per i tifosi tante soluzioni per poter seguire la gara, non ultima la salita in seggiovia a prezzo agevolato per raggiungere lo scollinamento in località “Plai”, al 5° km, così da poter essere davvero in prima fila e godersi lo spettacolo delle fasi salienti delle gare.

Regolamento ed Iscrizioni
Il regolamento tecnico ufficiale è stato approvato ed è disponibile on-line sul sito ufficiale della manifestazione, dove si possono trovare anche tutte le indicazioni logistiche su come raggiungere Borno e quelle relative al programma-gare, oltre ai link al portale FIDAL dove è possibile iscriversi. A tale proposito è bene appuntarsi la data ultima per poter confermare la propria iscrizione: le ore 23 di Giovedì 4 Settembre 2025.

Informazioni Generali
La manifestazione nasce dalla volontà del nuovo Comitato Organizzatore, nato dalla collaborazione tra la giovane e dinamica ASD P3RSONAL di Piancogno, già protagonista con eventi di successo come il Valle dei Segni Wine Trail, la Pro Loco di Borno, che fornirà il supporto logistico, e l’Amministrazione Comunale di Borno, che ha fortemente voluto ospitare questo evento di rilevanza nazionale con lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio.

Prezioso anche il contributo della Borno Ski Area, realtà che da anni investe per promuovere la montagna tutto l'anno, contribuendo a rendere Borno un punto di riferimento per gli sport outdoor. Un impegno ripagato da un crescente afflusso di appassionati e dalla presenza costante di eventi sportivi di richiamo nazionale e internazionale.
Ultimo aggiornamento: 01/08/2025 09:54:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE