NIARDO (Brescia) - Bando
piccoli bacini idrici: in
Valle Camonica contributi ai Comuni di
Artogne, Borno, Niardo, Lozio e
Paisco Loveno, a cui si aggiungono gli stanziamenti a
Casto e T
oscolano Maderno, per complessivi 420mila euro.
"Grazie all’incremento delle risorse del Bando Piccoli Bacini Idrici 2023, Regione Lombardia ha potuto finanziare tutte le domande pervenute dai territori montani.
Per la provincia di Brescia questo significa 7 interventi approvati per un totale di 422.499 euro, a sostegno di Comuni, imprese agricole e gestori di malghe e alpeggi”, commenta Davide Caparini (Lega), presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia.
Nel dettaglio, i contributi assegnati nel Bresciano: Artogne 81.400 euro; Borno 72.069 euro; Casto 98.455 euro; Lozio: 6.373 euro (completamento di un precedente finanziamento parziale); Niardo 56.700 euro; Paisco Loveno 90.000 euro e Toscolano Maderno 17.502 euro.
"Questo bando – sottolinea Caparini – è uno strumento concreto per sostenere i territori montani, favorire la raccolta e distribuzione delle acque e valorizzare risorse fondamentali per la vita delle nostre comunità. La risposta della provincia di Brescia è la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione”.
L’aumento della dotazione finanziaria, portata complessivamente a 6milioni e 700mila euro, è stato possibile grazie al riparto del Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane), annualità 2024, trasferito dallo Stato per la valorizzazione delle aree montane.