TRENTO - Torna anche quest'anno il
Calendario dell’Avvento del Trentino, la lotteria benefica organizzata dai
Lions Club. Giunta alla terza edizione, l’iniziativa conferma la formula delle precedenti, proponendosi di raccogliere fondi per sostenere il laboratorio di teatro-danza di
Anffas Trentino Onlus. All'evento di presentazione, tenutosi questa mattina a Palazzo Benvenuti, è intervenuto anche l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione,
Mario Tonina, assieme alla vicensindaco di Trento,
Elisabetta Bozzarelli, la governatrice dei Lions Club,
Antonella Genovesi, e i vertici locali dell'associazione.
"Il volontariato è uno degli elementi che da sempre distingue il Trentino, un valore dalle radici lontane che ha permesso alla nostra comunità di crescere nel tempo. Questa sensibilità particolare, non propria a tutti i territori, ci responsabilizza ulteriormente, confermando anche attraverso questo tipo di azioni la nostra autonomia.
I Lions Club sono sempre stati vicini alla nostra comunità con azioni, come l'ecografo donato al reparto di pediatria di Trento, che vanno sempre nella direzione di aiutare chi ha bisogno", ha detto l'assessore Tonina.
L'assessore ha poi voluto ricordare l'avvio del progetto di sperimentazione riguardante la procedura di accertamento dell'invalidità civile e del disegno di legge per la valorizzazione e il sostegno del volontariato e degli enti del terzo settore in discussione in Consiglio provinciale. "Con Anffas - ha affermato - ci siamo confrontati direttamente sulla sperimentazione, perché essere vicini alle persone fragili è una responsabilità che ci vogliamo assumere. In questi giorni sono inoltre arrivati in Quarta commissione del Consiglio provinciale i tre disegni di legge presentati Maria Chiara Franzoia, Maria Bosin e Vanessa Masè in tema di volontariato. Anch'io ho voluto dare il mio contributo all'elaborazione di un testo unico perché penso si va nella direzione di migliorare il testo normativo esistente e garantire ulteriori sensibilità all'interno settore".
L'iniziativa benefica dei Lion Club si basa sulla vendita di Calendari dell'Avvento, che equivalgono a dei biglietti della lotteria. Dietro ognuna delle 24 finestrelle del calendario vi sono infatti dei premi estratti a sorte ogni giorno a partire dal primo dicembre fino alla vigilia di Natale. Ogni anno, la lotteria dei Lions Club permette di raccogliere circa 50.000 euro da devolvere a diverse iniziative solidali del territorio. in particolare, quest'anno la quota maggiore del ricavato sarà destinata all'organizzazione del laboratorio di teatro-danza "Apeiron" per Anffas. Si tratta di un'iniziativa di formazione svolta dal Collettivo Clochard di Mori sotto la guida di Michele Comito e in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara.
I calendari sono in vendita fino al 30 novembre nei punti vendita convenzionati oppure sul sito dedicato (www.calendarioavvento.it). I numeri vincenti verranno pubblicati sul sito ufficiale e sul quotidiano l’Adige.