-

In Valle Camonica il quarto Raduno Nazionale Vespistico

L'evento organizzato dal Vespa Club Pisogne - Vespisti Camuni

PISOGNE (Brescia) - Oggi e domani è in programma il 4° Raduno Nazionale Vespistico. A dieci anni dalla sua fondazione, il Vespa Club Pisogne – Vespisti Camuni è organizza il suo 4° Raduno Nazionale, un evento ufficiale del calendario del Vespa Club d’Italia che celebra la passione, la storia e l’identità.

Un appuntamento speciale, articolato in due giornate, che vedrà la partecipazione di centinaia di vespisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti a invadere pacificamente la Valle Camonica con il loro entusiasmo e i loro colori.
Una scelta simbolica: Capo di Ponte.

"Per celebrare i 10 anni di attività del Vespa Club Pisogne - sostengono gli organizzatori -, abbiamo voluto fortemente che l’arrivo della grande parata vespistica fosse Capo di Ponte, cuore culturale e spirituale della Valle Camonica".
A Capo di Ponte, tra i Pitoti - le celebri incisioni rupestri patrimonio Unesco - e le montagne della storia, si chiuderà simbolicamente il viaggio del Club di Pisogne in questi primi dieci anni, nel segno dell’appartenenza, dell’amicizia e della cultura camuna.

Il programma: oggi sabato 6 settembre ritrovo a Pisogne e tour guidato presso il Birrificio Agricolo Pagus, con visita alla produzione e cena conviviale all’insegna dei sapori locali; domenica 7 settembre grande parata turistica da Pisogne a Capo di Ponte, con sosta per l’aperipranzo presso Pitoti Park, a cui seguirà un momento di festa, musica dal vivo e celebrazioni ufficiali del decennale con la cover band “Nient’altro che noi – 883”.

Un’occasione per il territorio Sarà una vera festa di comunità, aperta a tutti, che unirà turismo slow, cultura e passione vespistica, valorizzando il nostro paesaggio e coinvolgendo tutta la cittadinanza.
Ultimo aggiornamento: 06/09/2025 10:29:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE