Triplo podio di classe per l’R-Xteam al 48° Rally 1000 Miglia, la gara di casa
Inizio:
28/09/2025 dalle ore 13:00
-
Fine:
28/09/2025 alle ore 14:00
IT
È di tre ottimi podi di classe a impreziosire il 48° Rally 1000 Miglia della scuderia R-Xteam, impegnata sabato 20 e domenica 21 settembre nella settima prova del Trofeo Italiano Rally (seconda gara a coefficiente 1,5) e della Coppa Rally di Zona 3, anch’essa a coefficiente maggiorato.
Nicholas Montini, campione italiano autostoriche nel 2014, ha portato a termine una gara in costante crescita insieme a Romano Belfiore. I due, a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2, hanno colto un’ottima 17^ posizione finale: “Sono felicissimo di questo Rally 1000 Miglia, mi sono davvero divertito moltissimo: era proprio questo il nostro obiettivo. Abbiamo potuto effettivamente provare la nostra vettura sulla prova di Pertiche visto che non avevamo fatto alcun test vero e proprio, e infatti i distacchi sono stati ampi. Ma poi domenica i tempi sono andati progressivamente migliorando, e questo è stato importante: non correvo da due anni, ne sono davvero soddisfatto! Adesso sarebbe bello non far passare troppo tempo prima della prossima volta!”, le sue parole.
Ritiro nel corso della quarta prova speciale per Roberto Montini, che insieme a Giuseppe Mancuso ha fatto divertire il pubblico nelle prime fasi di gara a bordo della sua spettacolarissima Porsche 997 GT3 Cup RGT: “Peccato, ho rotto un semiasse. Ho fatto il salto e appena mi sono appoggiato a terra ho rotto. Continua davvero la mia sfortuna qui al 1000 Miglia”, il commento amaro di Montini.
Gabriella Trappa e Fabio Piardi hanno conquistato la seconda piazza di classe e la seconda nella classifica femminile a bordo della loro Renault Clio R3. Per la pilota bresciana era fondamentale portare a termine la sua gara di casa: “Sono felicissima di esserci riuscita. Per me questo rally è stato molto difficile, soprattutto per quanto riguarda la lunga prova di Pertiche di sabato: è stata durissima! Siamo soddisfatti del secondo posto di classe e del secondo di femminile e l’auto si è confermata davvero molto competitiva. Ora valuteremo se correre ancora qualche gara prima della fine della stagione, ma voglio ringraziare il nostro presidente Roberto Carminati, i nostri sponsor e i nostri meccanici”, le parole di Trappa.
È stato con un secondo posto di classe che Manuel Murgia ha dato il via al suo 2025 rallistico. Il pilota, navigato da Rudi Bettinelli, ha messo alla frusta la sua Peugeot 208 Rally4/R2 ottenendo la vittoria in quattro delle sette prove speciali. Il successo è svanito per appena 4”7 al termine di una gara da incorniciare: “Ho molto amaro in bocca per aver finito a 4”7 dalla prima posizione: fa male. Siamo stati penalizzati sulla prova di Pertiche perdendo circa 25” quando abbiamo trovato un nostro avversario fermo in mezzo alla strada senza che potessimo passare. Sapevamo quanto buono fosse il nostro passo e domenica siamo partiti all’attacco. Siamo passati in testa, e in quel momento i commissari hanno accettato il reclamo che avevamo presentato abbuonandoci 22” di quelli persi a Pertiche, quindi partiamo per l’ultimo giro primi in classe per 7”. Sulla Bione siamo partiti male, ritardando la partenza di circa 8” e perdendo 13” a fine prova: eravamo secondi per 7”. A Marmentino siamo rimasti senza interfono, ma abbiamo attaccato recuperando alla fine 3”. Anche a Sabbio abbiamo attaccato anche se la nostra auto andava a strappi, ma il secondo recuperato non è bastato. Abbiamo dato tutto e probabilmente l’inesperienza ci ha fatto perdere il rally: può succedere, ma fa male. Ringrazio tutto l’R-Xteam e Vieffecorse, insieme agli sponsor che ci sostengono”, le parole di Murgia.
Gara su una vettura completamente nuova e baciata dalla terza posizione di classe per Michael Morselli, che ha concretizzato una prestazione solidissima a bordo di una Peugeot 208 Rally4/R2. In coppia con Davide Di Carlo, il pilota è rimasto sul podio di classe per tutta la gara: “Non sono soddisfatto della mia gara: ho commesso un sacco di errori fin dalla prima prova che poi mi hanno perseguitato per tutta la gara. Non avevamo il passo dei primi due, ma potevamo fare meglio e potevo accumulare più esperienza. Nonostante tutto abbiamo concluso terzi di classe, posizione mantenuta dalla prova di Pertiche. Giriamo pagina e pensiamo a come migliorare. Cercherò di rimettermi in macchina il prima possibile. Un ringraziamento va al presidente Roberto Carminati per avermi dato ottimi consigli e tirato su di morale, alla mia famiglia a Davide, il mio navigatore, e a tutti quelli che mi seguivano. Complimenti a Manuel Murgia per la sua bellissima gara!”, dichiara Morselli.
Ultimo aggiornamento:
27/09/2025 10:25:24