L'Agenda delle Valli

Etno-Tracce: concerti e laboratorio artistico in Franciacorta

Inizio: 28/08/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 28/08/2025 alle ore 23:00 IT
BRESCIA - Prossimi tre appuntamenti del festival itinerante di world music Etno-Tracce in Franciacorta, promosso dall'Associazione culturale Alchechengi Aps-Ets con la direzione artistica di Marco Tiraboschi.
Il 28 agosto, a Cologne, si esibirà il Baraccone Express mentre venerdì 29 agosto, a Erbusco, arriverà il Rhapsòdija Trio che proporrà in anteprima il suo ultimo disco. Il concerto di Erbusco sarà preceduto il pomeriggio da un laboratorio artistico per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni con l'artista Federica Jeanne De Luca. Tutti gli eventi del festival sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Di seguito i dettagli dei singoli appuntamenti.

1) Giovedì 28 agosto, ore 21 - Cologne, cortile del Municipio, piazza Garibaldi 31

(In caso di pioggia: Teatro Parrocchiale, via Martinelli 22)

BARACCONE EXPRESS

​Quartetto con cymbalom, clarinetto, flicorno e contrabbasso

Un quartetto che sorprende e coinvolge grazie al suono unico e ipnotico del cymbalom, antico strumento a corde percosse, a metà tra pianoforte, clavicembalo e chitarra. Con un ensemble acustico composto da clarinetto, sax contralto, flicorno, tromba, contrabbasso e voci, Baraccone Express intreccia molteplici percorsi tra composizioni originali, richiami al mondo delle colonne sonore (da Nino Rota agli Spaghetti Western), incursioni nella musica gitana e i sentieri dell’Old Time Jazz. Una musica da viaggio nomade, acustica, cinematografica, nata per le strade ma approdata in festival di rilievo. Per Etno-Tracce in Franciacorta è un gradito ritorno a cinque anni dalla prima esibizione al festival.

​Con:
​Paolo Xeres – cymbalom
Luca Radaelli – clarinetto, sax contralto, voce
Edoardo Tomaselli – tromba, flicorno soprano, voce
Stefano Malugani – contrabbasso

2) Venerdì 29 agosto, ore 21 - Erbusco, Giardini del palazzo Comunale, via Verdi 16

(In caso di pioggia: Teatro Comunale di via Verdi 55)

RHAPSÒDIJA TRIO

Di Visioni Musicali – un viaggio tra Italia, Est Europa, klezmer, rock e jazz

Il progetto concertistico «Di Visioni Musicali» propone un viaggio sonoro affascinante che attraversa culture, stili e tradizioni. Perché la musica è uno straordinario strumento di connessione tra mondi diversi. Le melodie tradizionali italiane vengono reinterpretate con passione attraverso composizioni originali, l’improvvisazione jazz e influenze etniche, rock ed est-europee, tra cui il coinvolgente repertorio klezmer. Il risultato è un intreccio di suoni e suggestioni che abbatte le barriere stilistiche e culturali, dando vita a un concerto ricco di energia, libertà espressiva e contaminazioni. Il repertorio include brani composti dai membri del Rhapsòdija Trio, accanto a riletture ispirate di celebri pezzi dell’Est Europa come Der Gasn Nigun, Romanian Train, Hijaz Mandira e altri, tutti filtrati da uno stile unico e riconoscibile. A Erbusco verrà presentato in anteprima il nuovo disco  che uscirà a settembre. ​

Con:
Luigi Maione – chitarra e voce
Nadio Marenco– fisarmonica
Adalberto Ferrari – clarinetti, sassofoni e fiati etnici

3) Venerdì 29 agosto, ore 16-17.15 - Erbusco, Giardini del palazzo Comunale, via Verdi 16

(In caso di pioggia: sotto il porticato del Palazzo Comunale)

CARTOLINE DALLA FRANCIACORTA

Laboratorio artistico per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni con l’artista Federica Jeanne De Luca

Un’avventura ricca di emozioni, colori, fantasia e tanta immaginazione, dove ogni bambino potrà sperimentare, inventare e realizzare piccole opere d’arte personalizzate, tutte da scoprire e condividere.

Un laboratorio creativo pensato e ideato da Federica Jeanne De Luca - architetto e artista visiva che da anni si occupa di percorsi didattici per bambini, adolescenti e adulti - che prevede l’utilizzo di semplici cartoncini colorati e la loro trasformazione in cartoline fatte a mano, utilizzando tecniche come il paper cut (intaglio e ritaglio di sagome su carta) e collage, lasciandosi ispirare dal mondo della musica.

Il laboratorio è libero e gratuito senza prenotazione. Materiale e strumenti verranno forniti dall’insegnante.
Ultimo aggiornamento: 26/08/2025 11:19:28