L'Agenda delle Valli

Bruxelles, UniMont e Regione Lombardia presentano le raccomandazioni finali del progetto TranStat

Inizio: 28/10/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 28/10/2025 alle ore 13:00 IT
Martedì 28 ottobre 2025, presso Casa Lombardia a Bruxelles, si terrà l’evento conclusivo del progetto europeo TranStat – Transition to Sustainable Ski Tourism in the Alps of Tomorrow, dedicato alle politiche per la transizione sostenibile delle località sciistiche alpine. L’iniziativa, organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con UNIMONT – Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di MilanoRegione Auvergne Rhône-Alpes e il capofila di progetto INRAE, Institut national de recherche pour l’agriculture, l’alimentation et l’environnement, rappresenta il momento finale di un percorso di confronto e sperimentazione che ha coinvolto istituzioni, ricercatori e stakeholder di sei Paesi alpini.
 
 
 




L’evento, che si svolgerà dalle ore 9.30 alle 14.30, sarà l’occasione per presentare e discutere le raccomandazioni di policy elaborate nel corso del progetto, con l’obiettivo di guidare la transizione verso modelli di sviluppo più resilienti, inclusivi e sostenibili per i territori montani europei.


Durante la mattinata, dopo i saluti istituzionali di Regione Lombardia, INRAE e UNIMONT, verranno illustrati i risultati principali del progetto e le raccomandazioni politiche da parte di Emmanuelle George (INRAE) e Marusa Goluza (Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts).


Seguiranno due tavole rotonde dedicate rispettivamente ai progetti e alle iniziative europee per la transizione delle aree montane e alle strategie a livello europeo per lo sviluppo sostenibile delle località sciistiche. Tra i partecipanti: Anna Giorgi (Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano– Horizon Europe MountResilience), Andrea Omizzolo (EURAC Research – Interreg Alpine Space Beyond Snow), Lucas Meheux (Agence des Pyrénées), rappresentanti di EUSALPArge AlpAlpine Space Programme, e altri attori chiave delle politiche alpine.


A chiusura della mattinata avrà luogo la sessione, coordinata da Regione Lombardia e UNIMONT, dedicata alla condivisione dei risultati e alla definizione di proposte operative con il coinvolgimento dei rappresentanti della Commissione Europea (DG AGRI) e del Comitato Europeo delle Regioni.


L’incontro, aperto previa prenotazione qui ai decisori politici europei e agli stakeholder del settore montano, rappresenta un momento di sintesi e di prospettiva per delineare strumenti e politiche comuni a sostegno delle regioni alpine in un contesto di cambiamento climatico e trasformazione socioeconomica.
Il progetto TranStat, cofinanziato dal Programma Interreg Alpine Space, proseguirà fino alla fine del 2025 con la diffusione dei risultati e la promozione di strategie condivise per la resilienza delle località montane europee.




 
 

 
 

 
Ultimo aggiornamento: 22/10/2025 17:05:12
28/10/2025 13:00 - 28/10/2025 20:00
28/10/2025 13:00 - 28/10/2025 15:00
28/10/2025 17:00 - 28/10/2025 18:00