Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Matteo Bordignon e Astrid Schartmüller conquistano la decima Granfondo Internazionale Giordana. Anche Contador a sorpresa sul Mortirolo. Risultati e classifiche

Aprica - Grande spettacolo, come annunciato, alla decima edizione della Granfondo Internazionale Giordana. Vittoria per Matteo Bordignon e Astrid Schartmüller, presente anche Alberto Contador sulle rampe del Mortirolo e, inaspettati, avvistati sul Gavia anche alcuni stambecchi.

Si è festeggiato oggi il decennale della Granfondo Internazionale di Aprica, Gavia, Mortirolo e Santa Cristina. La quinta tappa del rinomato circuito Alé Challenge è scattata alle 7.30 da Aprica e sotto uno splendido sole 3000 granfondisti hanno dato l’assalto agli itinerari bresciani e sondriesi della manifestazione organizzata dal GS Alpi, che anche quest’anno ha visto al via migliaia di appassionati da tutta Italia e da tutto il mondo. Assieme a loro erano presenti anche l’assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi e, inatteso, anche Alberto Contador che, in compagnia di alcuni suoi gregari, ha pedalato su parte dei percorsi della gara odierna.bourdignon

Il bresciano Matteo Bordignon(nella foto mentre festeggia all'arrivo) e l’altoatesina Astrid Schartmueller si sono imposti sul percorso “granfondo” da 175 km, la prova regina dell’evento di oggi che proponeva nell’altimetria tre ascese mitiche come Gavia, Mortirolo e Santa Cristina e un dislivello complessivo di 4500 metri. I due vincitori hanno trionfato in solitaria sul traguardo di Aprica dopo aver condotto una gara di testa fin dalle fasi iniziali della granfondo. Il lucano Tommaso Elettrico è giunto al secondo posto della prova maschile superando allo sprint il genovese Matteo Podestà. In campo femminile, invece, il podio è stato completato dalla pratese, romana di nascita, Claudia Gentili, seconda, e dalla comasca Cristina Lambrugo.

Anche il percorso “mediofondo” di 155 km ha visto un atleta trionfare in solitaria sul traguardo di Aprica. Niki Giussani, infatti, sul Mortirolo rimbalzava indietro, mentre Salimbeni proseguiva la “folle” azione intrapresa a inizio gara e culminata con uno splendido successo sul traguardo di Aprica. “È stata una gara da pazzi, siamo andati in fuga subito da Edolo io e Giussani. Abbiamo fatto una cronometro in due fino ai piedi del Mortirolo. Poi lui si è staccato ed io sono riuscito a tenere fino all’arrivo”.
Il secondo posto, a 1’32 dal vincitore, è stato appannaggio del varesino Riccardo Toia, mentre il romagnolo Marco Spada è giunto terzo a 4’03 da Salimbeni.

Fra le donne il successo è andato all’abruzzese Chiara Ciuffini che ha così suggellato la grande giornata in casa Gobbi Mg K Vis, viste le vittorie ottenute anche da Salimbeni, Schartmueller e i podi di Podestà e Lambrugo. La valtellinese Valentina Mabritto ha concluso la prova al secondo posto, distanziata di 1’34 dalla Ciuffini, mentre la romagnola Florinda Neri ha terminato la gara al terzo posto.
stambecchi gavia
Anche l’itinerario “fondo”, il più corto dei tre proposti dal GS Alpi, si è concluso con due fughe vincenti. I bergamaschi del Team Isolmant Giulio Magri e Manuela Sonzogni hanno tagliato il traguardo di Aprica al primo posto dopo gli 85 km del percorso corto, con le salite del Mortirolo dal versante di Monno e del Santa Cristina L’appuntamento adesso è per il 2015 con l’inizio della seconda “decade” della Granfondo Internazionale Aprica, Gavia, Mortirolo e Santa Cristina.

Giornata da incorniciare con scenari spettacolari e con gli stambecchi sul Gavia a salutare i primi passaggi (NELLA FOTO). La prova di Aprica ha anche assegnato punti per i circuiti Gran Trofeo Multipower, Mini Coppa Lombardia 2014 e Nobili/Super Nobili.

Classifiche Granfondo Internazionale Giordana
Percorso Granfondo

Maschile:
1 Bordignon Matteo Asd 71 Sport Team 05:53:54; 2 Elettrico Tommaso Team Calcagni 05:56:12; 3 Podesta' Matteo Team: Mg K Vis Lgl Gobbi Dedacciai 05:56:14; 4 Corbetta Riccardo Team Carimate Kemo 05:59:57; 5 Kairelis Dainius Mg.K Vis Lgl Gobbib Dedacciai 06:01:36

Femminile:
1 Schartmuller Astrid Gobbi Mg.K Vis Lgl 06:33:27; 2 Gentili Claudia Team Ale' Cipollini Galassia 06:41:35; 3 Lambrugo Cristina Gobbi Mg.K Vis Lgl 06:57:47; 4 Gallo Valentina Ar Team Armistizio Hard Service 07:02:19; 5 Avanzi Claudia A.S.D. G.S Pedale Bagnolese 07:05:15

Percorso Mediofondo
Maschile
1 Salimbeni Luigi Team: Mg K Vis Lgl Gobbi Dedacciai 05:08:53; 2 Toia Riccardo Équipe Exploit 05:10:24; 3 Spada Marco Gianluca Faenza Team 05:12:56; 4 Muraro Carlo Asd Team Beraldo Greenpaper 05:14:42; 5 Dogliotti Enrico Team Edilcase 05:15:41

Femminile
1 Ciuffini Chiara Gobbi Mg.K Vis Lgl 05:54:05; 2 Mabritto Valentina Rosola Racing Team 05:55:39; 3 Neri Florinda Frecce Rosse Rimini 05:58:09; 4 Gabellini Rita Gs Societa' Gas Rimini 06:01:49; 5 Ciacci Lorna Sportler Team 06:15:03
Percorso Fondo
Maschile
1 Magri Giulio Team Isolmant 02:50:46; 2 Fadini Fabio A.S.D. Team Morotti 02:51:09; 3 Colombo Simone Ktm Sthil Torrevilla Mtb Asd 02:53:41; 4 De Maron Daniele Asd Gnani Bike Team 02:55:52; 5 Gnani Enzo Asd Gnani Bike Team 02:56:11

Femminile
1 Sonzogni Manuela Team Isolmant 03:11:07; 2 Coato Marisa Happy Bikers 03:29:43; 3 Giannecchini Nicoletta Viareggio Bike 03:34:55; 4 Marangon Barbara 03:36:41; 5 Bertaso Linda Team Ale Cipollini Galassia 03:37:15

Ultimo aggiornamento: 22/06/2014 18:34:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE