Ponte di Legno (Brescia) – Per tre giorni, ancora una volta, la
poesia sarà
protagonista a
Ponte di Legno. Da domani -
venerdì 2 - a domenica 4 agosto va in scena la
quindicesima edizione di
PontedilegnoPoesia, premio nazionale di poesia edita, evento inaugurale della rassegna “
Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, che si concluderà poi il
21 agosto.

Nel prossimo weekend, dunque, i
sei vincitori della selezione si presenteranno al pubblico con le loro opere, suddivisi – come sempre - in due serate, in programma dalle 18 nella
Sala Polifunzionale della località turistica dell’
Alta Valle Camonica. Venerdì toccherà a
Sergio Bertolino (“Resistenza e sparizione”, avaglianopoesia),
Ennio Cavalli (“Il silenzio è migliore di me”, La nave di Teseo) e
Stefano Dal Bianco (“Paradiso”, Garzanti).
Sabato 3 agosto sarà la volta di Claudio Damiani (“Prima di nascere”, Fazi Editore), Lorenzo Pataro (“Amuleti”, Ensemble Edizioni) e Vito Santin (“Nel vento delle cicale”, Ronzani Editore).
Domenica 4 agosto, la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi: il PontedilegnoPoesia 2024, stabilito dalla giuria tecnica (Giuseppe Langella, presidente, Eletta Flocchini, Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino e Nina Nasilli), quello deciso dal pubblico (quest’anno intitolato alla memoria di Pierantonio Odelli, che fu per lungo tempo amministratore pubblico), il premio Franco Loi-PontedilegnoPoesia alla carriera attribuito per il 2024 al poeta ticinese Gilberto Isella ed, infine, il MirellaCultura per il sociale, che andrà all’Arma dei Carabinieri “come ringraziamento per l’opera costantemente svolta, nel rispetto del motto ‘nei secoli fedele’”.
Fine settimana ricco anche di altri appuntamenti legati alla poesia: venerdì sera alle 21:15, al Centro Congressi Mirella, Giuseppe Grattacaso condurrà gli spettatori alla riscoperta di Giovanni Pascoli, attraverso il suo libro “Una felicità nuova”, recentemente edito da Treccani, e attraverso un dialogo con Giuliana Trigari, già docente di lettere. La mattina di sabato, alle 11, nell’area antistante il palazzetto dello sport, verrà inaugurato l’undicesimo totem contenente i versi di “Frammenti di valle” di Vincenzo Guarracino. Ponte di Legno, quindi, sempre più paese della poesia.
La “tre giorni” è organizzata dall’Associazione Pontedilegno-MirellaCultura in collaborazione con Pro Loco e Biblioteca Civica, con il contributo di Regione Lombardia, Comune di Ponte di Legno, Comunità Montana di Valle Camonica, Cassa Rurale Val di Sole, Rotary Club Lovere-Iseo-Breno e Valle Camonica Servizi Vendite.