Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Antichi insediamenti e un masso preistorico istoriato a Monte Campione

mercoledì, 21 ottobre 2020

Artogne – Nuove scoperte archeologiche, con tracce di antiche presenze abitative, incisioni rupestri e un masso preistorico istoriato nella zona di Monte Campione, a quasi 1900 metri di quota in territorio di Artogne (Brescia). Le ricerche sono state portate avanti da Ausilio Priuli, archeologo di fama internazionale. A cima Campione è stata individuata un’incredibile pietra posta su cui è incisa una figura antropomorfa orante con braccia alzate, del tutto simile a quelle che caratterizzano la zona di Capo di Ponte. Vi è un dettaglio importante: la figura sarebbe di sesso maschile ma ci sono due punti ai lati del busto che potrebbero rappresentare il seno e questo potrebbe portare alla conclusione che si tratti di maschio e femmina, che potrebbe portare alla conclusione che si tratti di un essere superiore, una sorta di divinità (nelle foto dall’alto al basso il masso preistorico istoriato e a Malga Bassinale l’insediamento antico sovrapposto dal Barecc).

Artogne preistoricoProfessor Priuli, la Sua attività di ricerca prosegue sull’intero territorio camuno?

“Non si è mai fermata. Da più di 35 anni sto portando avanti iniziative sul territorio camuno e ora sono emerse nuove scoperte. Nei decenni scorsi l’attività è stata concentrata nella media Valle Camonica, Capo di Ponte, Cimbergo, Paspardo e Ceto, poi in alta Valle dove è stata individuata la presenza umana risalente all’era preistorica. Recentemente mi è stato segnalato un masso da parte di un giovane della Val Trompia, Massimo Piotti, che aveva notato una pietra, ho fatto una visita e dà lì è iniziato l’approfondimento”.

Adesso si è concentrato nella bassa Valle Camonica…

Artogne - Bassinale 1800m slm. Visione del vecchio barecc“Ho la fortuna di essere un camminatore e sovente concentro l’attenzione su alcune aree e avvio delle ricerche archeologiche sulle presenze umane e incisioni rupestri. Quando sono arrivato a Malga Bassinale, a cima Campione ho concentrato l’attenzione su un’area, ho posto domande agli alpeggiatoti e nel corso delle ricerche è emerso un insediamento antico sovrapposto dal Barecc. In particolare: tracce di case allineate, una vicino all’altra, ne ho trovate ben 15, antiche e complesse”.

A che periodo potrebbero risalire?

Monte Campione, Bassinale, Elaborazione con filtri dell’immagine fatta con drone - insediamento antico sovrapposto dal Barecc

“Una prima datazione almeno all’età del bronzo, ovvero del secondo millennio avanti Cristo. sicuramente è una traccia di insediamenti antichi con incisioni rupestri simili a quelli presenti a Capo di Ponte, Ceto e Paspardo. Ritengo che la scoperta a Malga Bassinale sia un primo passo nelle ricerche archeologiche in Bassa Valle Camonica e in futuro potrebbero essere concentrate su quell’area al confine con la Val Trompia”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136