Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: solidarietà e imprese in Nepal. I racconti di Serini, Faustinelli e Prua

Ponte di Legno - Solidarietà e scalate delle grandi montagne nepalesi. Ieri al Palazzetto dello Sport una serata dedicata ai dalignesi che si sono recati in Nepal, con testimonianze, immagini e filmati. L'evento, organizzato dal Cai di Pezzo Ponte di Legno e inserito nel cartellone "Emozioni all'ultimo respiro", ha richiamato appassionati di montagna e turisti al Palazzetto dello Sport.


faustinelli

La serata è stata aperta da Giampietro Serini, nella duplice veste di vice presidente della Pro loco e di dalignese che è recato in Nepal in più occasioni, l'ultima nel 2017, quando con il figlio ed un amico, ha scalato l'Amla Dablam. Invece Andrea Faustinelli, presidente della Associazione "Amici di Cima Lagoscuro" e guida alpina, ha raccontato i suoi viaggi partendo dal 1993.

"Nel 1991 rimasi senza una gamba - ha raccontato Andrea Faustinelli - ma nel 1993 con un arto artificiale raggiunsi il Nepal per conoscere quella cime e quelle popolazioni". Fu la prima di una lunga serie di spedizioni (nelle foto alcuni momenti della serata).


Dal 1993 ad oggi molti dalignesi si sono recati in Nepal e hanno compiuto delle imprese, oltre ad avviare contati con popolazioni del posto e avviare un progetto di solidarietà. Nei numerosi viaggi sono stati portati aiuti ed esemplare è la storia di Honciu che viene aiutato per venire in Italia per delle cure agli arti inferiori.


serata

Ieri sera Prua, il fratello di Honciu, ha ringraziato con la sua testimonianza i dalignesi che in Nepal si sono distinti per iniziative di solidarietà, tra cui la ricostruzione di nuove scuole danneggiate dal terremoto, e sostegno alla sua famiglia.


Durante la serata, oltre alle testimonianze, sono state proiettate immagini e filmati mozzafiato sulla presenza dei dalignesi in Nepal.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2018 03:52:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE