-

Ponte di Legno: Palazzetto dello Sport strapieno per Giovanna Botteri

Seconda serata del Festival "Il Sentiero Invisibile"

​​PONTE DI LEGNO (Brescia) - Quasi duemila persone hanno assistito ieri sera al Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno al secondo appuntamento del festival "Il Sentiero Invisibile", con ospite la giornalista Giovanna Botteri, in dialogo con il giornalista Riccardo Venchiarutti. Tema dell'incontro: "Guerra e Pace, secondo Donald Trump".

La serata è stata aperta da Stefano Malosso, direttore artistico del "Festival", collaboratore editoriale e giornalista, che ha sottolineato l'importanza di aver ospite a Ponte di Legno Giovanna Botteri "per cercare di capire qualcosa di più di quanto sta accadendo nel mondo".

Giovanna Botteri, già inviata della Rai, ha analizzato la situazione attuale, dalle guerre nel mondo, in particolare in Ucraina e a Gaza, quindi la situazione geopolitica dove avanzano movimenti estremisti.

"E' importante ritrovarci - ha detto Giovanna Botteri - per confrontarci, avere un'idea di ciò che sta accadendo nel mondo".

Per certi versi - ha proseguito Giovanna Botteri - "Trump ha messo tutti di fronte alla responsabilità e ora tocca agli Stati e all'Unione Europea trovare delle soluzioni".
Incalzata dalle domande di Riccardo Venchiarutti, Giovanna Botteri ha parlato dei movimenti estremisti che avanzano in Europa, l'Afd partito neo nazista che nei sondaggi è il primo partito oppure l'avanzata di Le Pen in Francia e sulla necessità di una informazione trasparente.
E' stata interrotta più volte da applausi del numeroso pubblico che gremiva il Palazzetto dello Sport dalignese.

La ricetta indicata da Giovanna Botteri per superare l'attuale fase è "l'attaccamernto a libertà e democrazia".

La quarta edizione del festival culturale “Il Sentiero Invisibile”, nato dalla collaborazione tra l’associazione culturale OltreConfine con la Proloco, la Biblioteca Civica di Ponte di Legno e l'Associazione Oltreconfine, in collaborazione con il Comune di Ponte di Legno, la cooperativa Il Leggio, il Consorzio Pontedilegno-Tonale e Valle Camonica La Valle dei Segni, si avvale della direzione artistica di Stefano Malosso. L’accoglienza degli ospiti è possibile grazie al supporto di Bulferetti Group.

Gli ultimi appuntamenti del festival sono in programma oggi, sabato 23: alle 17:30 in Piazza XXVII Settembre ospite dell'aperitivo con l'autrice Valentina Ghetti, camuna, che, in dialogo con Martina Levato, parlerà del suo romanzo "Love at first", edito da Mondadori, per un incontro pensato per i lettori più giovani. Ghetti è content creator e booktoker seguita da migliaia di lettori, oltre che autrice di "Aura, vento di fuoco" (Mondadori) ambientato in Valle Camonica.

L'appuntamento serale è fissato per le 21, al palazzetto dello Sport, dove il protagonista della serata sarà il celebre analista geopolitico Dario Fabbri, in dialogo con il giornalista Massimo Tedeschi, nell'incontro dal titolo "Perché il mondo brucia?".​​
Ultimo aggiornamento: 23/08/2025 01:11:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE