Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo: secondo appuntamento a Racconta la montagna

Andrea Zannini presenta il romanzo "Controstoria dell'alpinismo"

Edolo (Brescia) - La seconda presentazione dell'edizione 2024/2025 di racCONTA LA MONTAGNA si terrà mercoledì 20 novembre, alle 18, a Unimont, polo alpino dell' Università degli Studi di Milano.
Come sempre, l’evento sarà accessibile anche tramite la diretta streaming.
L’autore Andrea Zannini, insieme all’architetto Claudio Gasparotti, presenterà il romanzo “Controstoria dell'alpinismo”, pubblicato da Laterza.

Il libro introduce un tema particolarmente interessante: Chi ha inventato l’alpinismo? Davvero è cominciato tutto con la salita di Francesco Petrarca al Mont Ventoux? Oppure sono stati gli illuministi del Settecento? O, ancora, i viaggiatori ed esploratori inglesi dell’Ottocento? E se invece fossero stati gli uomini e le donne che da sempre abitano le Alpi a diffondere la passione per le vette? Questo libro, originale e sorprendente, rovescia la tradizionale narrazione sulla nascita dell’alpinismo e pone al centro di questo racconto i veri protagonisti finora dimenticati: i montanari.

Alla presentazione del libro seguirà un aperitivo-degustazione dedicato alla conoscenza e valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche locali, organizzato in collaborazione con gli sponsor Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter DOP, Consorzio Vini IGT Valcamonica e Associazione Mais Nero Spinoso.
Ultimo aggiornamento: 15/11/2024 21:13:18
POTREBBE INTERESSARTI
In Project Management per la Montagna per “facilitatori dello sviluppo”
Milano - In Consiglio Regionale discussa una mozione dell’opposizione riguardante il contrasto all’abuso di alcol...
Esperienza formativa: sostenibilità e crescita personale per due gruppi di studenti
Un bando destinato agli allevatori della Valle Camonica e Valtellina
ULTIME NOTIZIE
Ospitate nel municipio del paese, sono inserite nel programma di Living Memory 2025
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour