Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno, il Castello ha un nuovo gestore

Breno - Il Castello di Breno (Brescia) ha un nuovo gestore. Michela Ravelli e il marito Roberto Gabrieli hanno partecipato al bando del Comune di Breno e da venerdì 1 giugno gestiranno la prestigiosa struttura che ospiterà eventi durante l'estate. "Abbiamo partecipato al bando - spiega Michela Ravelli, che con il marito già gestisce "Le Fontanelle" di Esine - perché volevamo ampliare la nostra attività, soprattutto durante i mesi estivi".


Vielmi Botticchio Ravelli Farisoglio

Soddisfatti il sindaco Sandro Farisoglio e l'assessore comunale Lucia Botticchio: "Con la nuova gestione saranno ampliate le iniziative promosse all'interno del Castello e la struttura tornerà ed essere un punto di riferimenti per l'intera Valle Camonica".

Accanto ai grandi eventi il Castello ci saranno occasioni di divertimento e la ristorazione tutte le sere (al sabato e domenica il ristorante pizzeria sarà aperto anche a mezzogiorno) con eventi il venerdì sera. Come illustrato ieri dal rappresentante della Pro loco di Breno, Andrea Vielmi, ci sarà una stretta collaborazione tra il sodalizio e i nuovi gestori. Per Breno sarà sicuramente un salto di qualità: il castello, fino allo scorso anno era affidato alla Pro loco, che a suo volta bandiva l’appalto per la gestione. Da quest’anno la struttura è tornata nella disponibilità del Comune, che ha quindi avviato la gara con affidamento della gestione per un biennio e del programma estivo che avrà il clou con l'evento "Camunerie" (nella foto da sinistra Andrea Vielmi, Lucia Botticchio, Michela Ravelli e Sandro Farisoglio).


I nuovi gestori del Castello di Breno si occuperanno anche delle pertinenze, il piccolo museo, la torre e l'infopoint e degli spazi esterni, con apertura e chiusura del parco e del castello e l’accesso dovrà essere garantito tutti i giorni da venerdì 1 giugno al 31 agosto dalle 9 a mezzanotte, a settembre dalle 9 alle 18.


L'inaugurazione è in programma venerdì 1 giugno, alle 18, con buffet e aperitivo, quindi l'intrattenimento musicale con Dj.

Ultimo aggiornamento: 30/05/2018 16:41:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE