SONDRIO - Controllo nelle aziende agricole della Valtellina.
Durante le attività svolte in provincia di Sondrio da parte del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, sono state controllate 5 aziende, di cui 4 sono risultate irregolari.
Nel corso delle ispezioni sono stati elevati 3 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con le relative sanzioni aggiuntive ed elevate 3 prescrizioni per un totale tra sanzioni e ammende pari a euro 27.272.
Per quanto concerne il contrasto alle condotte penalmente rilevanti, sono state denunciate 3 persone per la mancata redazione del D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi) e di altre fattispecie penali, tra le quali la presenza in un’azienda agricola di un impianto audiovisivo con possibilità di controllo a distanza dei lavoratori in assenza dei presupposti e autorizzazioni di legge.
I risultati conseguiti sono il frutto di una sinergia operativa tra i reparti territoriali dell’Arma a presidio del territorio e i Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL) che, per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali, da sempre si avvalgono del prezioso sostegno loro assicurato dalle Stazioni Carabinieri. Queste ultime, grazie ad una straordinaria conoscenza delle dinamiche socioeconomiche dei territori loro affidati, garantiscono una risposta immediata al verificarsi di gravi fenomeni distorsivi del mondo del lavoro e di sfruttamento dei lavoratori.
Ultimo aggiornamento:
26/08/2025 08:42:34