CAPO DI PONTE (Brescia) - La
Società Storica e
Antropologica di
Valle Camonica collabora con la
Run Aragosta, camminata solidale nata nel 2018 che unisce famiglie, sportivi e atleti in un’esperienza unica di movimento, comunità e scoperta del territorio.

L’appuntamento è per
domenica 31 agosto, quando i partecipanti avranno l’opportunità di attraversare i Parchi d’arte rupestre Unesco di Ceto e Capo di Ponte: un’occasione straordinaria per immergersi nella storia millenaria della Valle Camonica, la “Valle dei Segni”.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sarà disponibile la
Valcamonica Rock App, lo strumento digitale gratuito che permette di scoprire, direttamente dal proprio smartphone, le incisioni rupestri riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Durante la camminata sarà possibile accedere all’applicazione scansionando i QR Code disposti lungo il percorso oppure collegandosi al link: https://app.ssavalcam.it/app/
Lanciata in occasione delle
Giornate Europee del
Patrimonio 2020, la
Valcamonica Rock App rappresenta oggi la piattaforma più moderna e completa per visitare e conoscere i siti con incisioni rupestri della vallata.
Realizzata grazie al bando “Cultura oltre la crisi” della Comunità Montana di Valle Camonica e sviluppata in collaborazione con Esabit e con gli enti gestori dei parchi d’arte rupestre, l’app consente di: esplorare 17 siti archeologici e il Museo della Preistoria; approfondire la storia, i simboli e i temi dell’arte rupestre; seguire la Via dei Graffiti, un itinerario turistico di 60 km tra borghi e natura; pianificare la visita, con informazioni su ospitalità, spostamenti e visite guidate; accedere a contenuti multimediali, audioguide, descrizioni, fotografie e rilievi digitali che rendono immediatamente leggibili i petroglifi.
“Valcamonica Rock App rappresenta lo strumento più moderno, economico, completo e versatile per scoprire i siti rupestri della nostra valle - sottolinea
Luca Giarelli, storico e archeologo, curatore del progetto -.
Chiunque, in qualsiasi momento, può accedere a informazioni accurate e suggestive. Ci auguriamo che la sua diffusione accompagni sempre più persone alla scoperta del nostro patrimonio Unesco”.
Run Aragosta e Valcamonica Rock App si incontrano per offrire ai partecipanti un viaggio tra sport, storia e solidarietà, in cui il benessere della comunità si intreccia con la valorizzazione culturale del territorio.