TRENTO - Giro di vite su piazza Portela a Trento: vietato il consumo di alcol e musica non autorizzata. Firmata l’ordinanza del sindaco Franco Ianeselli, il provvedimento, che coinvolge anche le vie limitrofe alla piazza, sarà in vigore da mercoledì 27 agosto a sabato 27 settembre.
L'ordinanza firmata oggi dal sindaco Franco Ianeselli per contrastare situazioni di degrado nell’area comprendente piazza della Portela, via Roma (da Piazza della Portela fino a via San Giovanni), via San Giovanni, Piazzetta 2 settembre 1943, piazza Santa Maria Maggiore, vicolo Morosante, via Prepositura, via Tommaso Gar (a nord del civico 5), piazza Leonardo da Vinci e via Torre Vanga (da piazza Leonardo da Vinci fino alla galleria Torre Vanga) entrerà in vigore mercoledì 27 agosto.
Il provvedimento, che sarà valido fino a sabato 27 settembre compreso, vieta il consumo e il possesso in contenitori chiusi di bevande alcoliche e superalcoliche e la riproduzione di musica all'aperto con qualsiasi strumento musicale o sistema di amplificazione e diffusione sonora nella fascia oraria che va dalle 21 alle 7 del giorno successivo. Fanno eccezione il consumo di bevande negli spazi dei pubblici esercizi autorizzati e le attività sonore regolarmente autorizzate.
La misura è stata adottata in seguito ad alcuni fenomeni di degrado verificatisi nella zona di piazza della Portela e nelle vie limitrofe, dove diverse persone in stato di ubriachezza hanno disturbato con schiamazzi o apparecchiature sonore a volumi eccessivi la quiete pubblica e abbandonato rifiuti per la strada, come segnalato anche in diverse occasioni da parte di cittadini e comitati.
I soggetti che non rispetteranno il divieto potranno essere puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 89 euro a 534 euro, come previsto in caso di violazione alle ordinanze sindacali dal Regolamento per le sanzioni amministrative pecuniarie.
Ultimo aggiornamento:
26/08/2025 00:32:52