Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tragedia: base jumper precipita per 400metri e muore in Paganella

Fai della Paganella (Trento) - Incidente mortale: base jumper precipita e perde la vita in Paganella. Un inglese di 58 anni ha perso la vita oggi dopo essersi lanciato dalla Val Trementina in Paganella.


A dare l'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato un altro base jumper che lo ha visto precipitare poco dopo il lancio e schiantarsi a terra lungo un pendio, circa 400 metri più a valle della zona del decollo, sul versante verso la Valle dell'Adige, a una quota di circa 1.400 metri.

La Centrale di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino centrale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l'intervento dell'elicottero che è volato a Fai della Paganella per imbarcare a bordo un tecnico del Soccorso Alpino. In pochi minuti, grazie alle indicazioni del chiamante, l'equipaggio ha individuato il base jumper, a terra. Il Tecnico di elisoccorso e l'operatore del Soccorso Alpino sono stati verricellati sul posto ma per l'uomo non c'era ormai nulla da fare.


Dopo la constatazione del decesso da parte del medico e dopo il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata a bordo dell'elicottero con il verricello e trasferita a Fai della Paganella per essere affidata al carro funebre. Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino raccomanda agli appassionati del base jumping di sospendere i lanci quando un'operazione di soccorso è in corso.

Ultimo aggiornamento: 03/06/2023 15:35:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE