Sondrio - La
Polizia di
Stato di
Sondrio, nell’ambito delle molteplici attività di carattere preventivo nel contrasto delle condotte di
stalking e
molestie, al fine di offrire una
rapida tutela alle
vittime di tali comportamenti che vivono in un perdurante stato di ansia e di paura tale da modificare le proprie abitudini di vita, ha eseguito due misure di prevenzione adottate dal questore in materia di atti persecutori.
![](https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2024/03/Polizia-di-Stato-centrale-operativa.jpg)
Il
primo provvedimento di ammonimento adottato dal
questore di
Sondrio Sabato Riccio è stato emesso nei confronti di un
giovane di
23 anni che si è reso responsabile di numerose condotte moleste reiterate nel tempo.
L’uomo ha, infatti, più volte cercato di incontrare la vittima presso il luogo di lavoro nel tentativo di cercare di convincerla ad allacciare una relazione sentimentale con lui e, nonostante l’esplicito rifiuto manifestato più volte dalla donna, l’ha ripetutamente contattata sia via messaggio che con chiamate anche durante la notte.
Il secondo provvedimento è stato emanato nei confronti di un uomo di 53 anni che con comportamenti molesti, sin dal novembre 2023, ha ingenerato nella donna un forte stato di ansia e di angoscia. Una vera e propria violenza psicologica attuata nei confronti della vittima mediante l’assidua presenza dell’uomo sul posto di lavoro, dei numerosi messaggi e delle molteplici e-mail inviatele anche dal contenuto denigratorio e minaccioso.
Le istanze delle donne e l’attività di analisi per la verifica dei presupposti da parte del personale della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione Polizia Anticrimine hanno permesso al questore di Sondrio di adottare i provvedimenti di prevenzione al fine di prevenire la reiterazione delle condotte di stalking nei confronti delle donne.