SIRMIONE (Brescia) - Nella sera e notte i Carabinieri della Compagnia di Desenzano del Garda, congiuntamente alle Polizie Locali dei Comuni di Sirmione, Lonato del Garda e Pozzolengo, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al controllo nelle zone della cosiddetta “movida” gardesana. L’obbiettivo, quello di garantire divertimento consapevole e sicuro per turisti e residenti delle località del Garda meridionale.
Nel corso del servizio, venivano identificati 105 avventori, oltre che controllati numerosi Bar, Pub e Discoteche dei tre comuni interessati.
A Lonato del Garda personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Brescia, intervenuto a supporto dei militari della locale Compagnia Carabinieri, ha sanzionato un esercizio commerciale per la violazione e la “non conformità maggiore informazioni alla clientela in materia di ingredienti ed allergeni” per una sanzione amministrativa di importo pari a 3.000,00 euro, oltre che provvedimento di sospensione ed immediata chiusura dell’attività fino alla risoluzione di quanto riscontrato.
L'Aliquota Radiomobile, inoltre, dopo aver inseguito e raggiunto un soggetto dal comportamento sospetto, lo denunciava per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, a causa del rinvenimento nella propria autovettura di un totale di 150 grammi di “hashish”. Nel corso dell’inseguimento, inoltre, il fuggitivo tentava di disfarsi del prodotto, ma questo veniva prontamente individuato e recuperato dai militari operanti.
Sempre nelle attività di contrasto al traffico di stupefacenti, si colloca l’attività condotta dalla Stazione Carabinieri di Carpenedolo, i cui militari, grazie al supporto offerto dal Servizio Straordinario di Controllo del Territorio, riuscivano ad individuare un soggetto noto agli operanti ed a sorprenderlo durante un’attività di cessione di sostanza. Le successive perquisizioni veicolare e domiciliare permettevano di sequestrare più di 90gr di sostanza stupefacente tipo “hashish”.
Diverse anche le denunce per ubriachezza molesta e sanzioni amministrative per la detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale, contestate ad alcuni avventori dei più rinomati locali della movida gardesana.
Importante il contributo delle Polizie Locali, che hanno permesso di approfondire ulteriormente i controlli effettuati dai Militari dell’Arma dei Carabinieri, in virtù delle specifiche attribuzioni comunali.