-

Merano, guidava da 11 anni senza patente: 75enne denunciato

Scoperto dalla Polizia Stradale di Bolzano

MERANO (Bolzano) - La chiamata di soccorso ricevuta dalla centrale operativa della Polizia Stradale di Bolzano è una di quelle che mette apprensione in quanto, oltre ad essere rischiosa per gli operatori di Polizia, è spesso causa di gravi incidenti stradali.

La segnalazione era di una Fiat Punto ferma sulla corsia di marcia della superstrada “Merano – Bolzano”, poco prima dell’ingresso nella galleria di Castel Firmiano, in uscita dal capoluogo altoatesino.
Sul posto è stata inviata una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Bolzano che, dopo avere messo in sicurezza l’autovettura (rimasta semplicemente senza benzina), ha chiesto all’anziano conducente, un altoatesino di 75 anni, di esibire la patente di guida e la carta di circolazione, documenti che lo stesso ha riferito semplicemente di non avere, senza fornire altre spiegazioni.

I successivi accertamenti hanno consentito di stabilire che 11 anni fa il Commissariato del Governo di Bolzano gli aveva revocato la patente di guida e che il veicolo (a lui intestato) era gravato da un provvedimento di sequestro. Da ulteriori controlli è emerso anche che lo stesso era già stato contravvenzionato per guida senza patente dalla Polizia Municipale di Bolzano nel 2024 e dalla Polizia Stradale di Trento e Brescia nel corso del 2025.

Accertato quanto sopra agli operatori della Polizia Stradale non restava altro che applicare le sanzioni massime previste dal codice della strada per simili casi, ovvero: denuncia alla Procura della Repubblica per guida senza patente da parte di persona recidiva nel biennio (per il quale si rischia fino a un anno di carcere), confisca dell’auto e una sanzione amministrativa di 1.984 euro per aver circolato con un veicolo sequestrato.
Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 11:17:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE