Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Maltempo, proseguono i disagi: in Trentino smottamento a Pilcante di Ala, due sassi sulla Statale 90

Ala - Uno smottamento, di non rilevante entità, ha interessato nel pomeriggio, poco dopo le ore 16, la strada statale 90 Destra Adige, in località Pilcante di Ala.Ponte di Legno - maltempo 1

Dalla parete rocciosa che sovrasta l'arteria si sono staccati infatti due sassi: il primo, quello di più consistenti dimensioni, dopo aver attraversato la carreggiata e la vicina pista ciclabile, è finito nelle acque del fiume Adige. Il secondo, del diametro di circa 50 centimetri, si è invece fermato sulla strada. Fortunatamente in quel momento non transitavano né autoveicoli né biciclette, né pedoni.
Il traffico è stato subito interrotto e deviato, mentre gli uomini della Protezione civile, immediatamente allertati, hanno provveduto a controllare e monitorare la situazione. In particolare si è levato in volo un elicottero con un geologo a bordo, per un controllo dall'alto della zona. L'esito del sopralluogo non ha evidenziato ulteriori criticità e tra pochi minuti, una volta ripulita la sede stradale, si procederà anche alla riapertura della circolazione veicolare.

Subito avvertito dell'accaduto l'assessore provinciale ala protezione civile, Tiziano Mellarini, ha colto anche l'occasione per ringraziare le strutture provinciali della protezione civile, nonché i vigili del fuoco e i volontari che in queste ultime 72 ore sono stati mobilitati su tutto il territorio provinciale nel controllo in particolare dei corsi d'acqua che si erano notevolmente gonfiati a seguito delle abbondanti precipitazioni di questi giorni. "Ora che l'allarme è fortunatamente rientrato - sottolinea Mellarini - è doveroso il ringraziamento per il costante impegno di tutti".

Ultimo aggiornamento: 15/08/2014 18:55:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00