Trento - E' morto, per un malore improvviso, Piergiorgio Cattani, 44 anni, esponente del mondo della cultura e della politica trentina. Dopo aver assistito alla Messa in tivù, nella sua abitazione di Bolghera, è stato colto da malore e vani sono stati i soccorsi.
Piergiorgio Cattani (nella foto), dopo aver conseguito due lauree, era un giornalista, editorialista e scrittore, è stato autore di una serie di riflessioni quindicinali e altri articoli per "Vita Trentina", oltre che collaboratore di numerose testate del territorio e già direttore del quotidiano online unimondo.org. Era presidente dell'assemblea di Futura, partito al quale aveva dedicato il suo impegno politico negli ultimi anni, partecipando attivamente alla recente campagna elettorale del Comune di Trento.
"Ci sono persone che pensi debbano esserci per sempre. Piergiorgio Cattani era una di queste persone. Fragile eppure sempre presente. Un guerriero gentile. Intelligente, spigoloso, stimolante. Io l'ho conosciuto meglio in occasione della campagna elettorale per le comunali. Abbiamo discusso tanto e oggi mi rimane dentro quel suo aver compreso fino in fondo quanto fosse importante restare uniti. Uniti per affermare i valori di una comunità che include e non separa, una comunità che sa riconoscere la bellezza che vive in ogni persona. Quella di Piergiorgio è stata immensa", Franco Ianeselli, sindaco di Trento.
"La scomparsa di Piergiorgio Cattani priva tutta la comunità di un uomo che ha dato un grandissimo esempio di coraggio e tenacia.