Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Incidente d'auto a Novaledo, inseguiti dai carabinieri a 200 km/h si schiantano. Due feriti gravi

Novaledo - Poco dopo le sette di questa mattina, nella zona del “Ranch dei Lupi” a Castel Ivano, sfreccia una Golf color bianco. La pattuglia Radiomobile dei Carabinieri di Borgo Valsugana (Trento) è lì, in attività di controllo stradale. Nemmeno il tempo, quasi, di intimarle l’alt che, scalata la marcia, s’immette sulla statale ad una velocità di oltre 200Km/h.incidente-valsugana-3


Nel modo più corretto – inseguendo passivamente la vettura in fuga con lampeggiante e sirena accesi, in coordinamento con la Centrale Operativa – i militari la tallonano per quasi 20 chilometri la vettura. Scarso il traffico, per fortuna, anche all’uscita a Marter sulla Provinciale 228 verso Novaledo la “Freccia della Valsugana” sale in paese a folle velocità finché, all’intersezione da via Stazione, le si pronuncia da sinistra – per la corretta immissione sulla via Principale – un trattore che impone al “pilota”, lì in evidente posizione di contromano, una deviazione dalla “traiettoria da circuito” nella leggera curva destrorsa.

Mezzo metro fa la differenza: inevitabile lo schianto contro lo spigolo dell’abitazione di via Geron alle 7.15.


Gran botto ed auto distrutta ma, a dispetto della gravità che fronteggiano i carabinieri del radiomobile per il primo soccorso – nonché occuparsi della deviazione stradale anche per le corriere del mattino, ad opera del comandante della stazione di Levico Terme – in proporzione sono pochi i “danni” fisici degli occupanti. Il qualificato intervento dei vigili del fuoco per l’estrazione dall’abitacolo e l’elisoccorso li portano tutti e tre al “Santa Chiara” non in pericolo di vita – prognosi, diagnosi e risultati tossicologici non sono ancora noti. La vettura è ovviamente sequestrata per le verifiche tecniche. L'inchiesta è coordinata dalla Procura di Trento.incidente-valsugana-2

I tre - 27, 30 e 40 anni - sono operai specializzati incensurati della zona. Al vaglio per il conducente, classe 1988 (oltre una sfilza di gigantesche “irregolarità” da Codice della strada) anche le ipotesi di resistenza (la fuga a 200Km/h) e lesioni stradali (ai passeggeri) con l’aggravante del tasso psicotropo, ma per averne certezza si attendono gli esiti, ospedalieri e testimoniali, su cui i carabinieri stanno lavorando.
Ultimo aggiornamento: 27/11/2016 09:57:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE