Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Gran lavoro del Soccorso Alpino altoatesino: tre interventi in poche ore

domenica, 27 settembre 2020

Merano – Una domenica di lavoro per il Soccorso Alpino altoatesino, con tre interventi dei tecnici di Merano (Bolzano). Poco dopo le 13, il soccorso alpino di Merano è stato chiamato per il primo intervento e recuperare una 57enne di Merano che si era ferita sulla gamba sulla strada dalla locanda Gsteier verso Falzeben. La donna è scivolata nel letto del torrente e si è ferita alla gamba. Il gruppo ha risposto immediatamente con quattro uomini e 2 veicoli di intervento. A causa del dolore e del terreno ripido, è stato deciso di organizzare il trasporto tramite Pelikan (nella foto credit Heli).

La donna è stata preparata dai soccorritori alpini per il trasporto. Con un vento, così l’ha portata a bordo dell’elicottero per poi essere volata all’ospedale di Merano.

Pelikan - foto credit HeliIl secondo intervento per recuperare un cane è caduto in una zona esposta del Marlinger Waalweg. Il rischio era per il terreno e la zona esposta e il cane è stato trovato.

Terzo intervento per il recupero di turisti tedeschi che si trovavano sul Passo del Collo. Dopo aver chiamato i turisti al centro di emergenza provinciale, i soccorritori alpini hanno risolto la situazione e fortunatamente gli alpinisti hanno potuto continuare la discesa verso il rifugio Lodner da soli.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136