Brescia - Un'altra settimana intensa con controlli ed espulsioni della Polizia di Brescia. Continuano inoltre i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Questore di Brescia e finalizzati al monitoraggio dei luoghi di possibile aggregazione per soggetti a rischio che hanno portato ai seguenti risultati.
Durante i servizi, sono state identificate 176 persone, di cui 51 con precedenti di Polizia, e sono stati controllati 4 esercizi commerciali. Inoltre, gli espulsi di questa settimana sono nove: quattro accompagnati direttamente alla frontiera, mentre gli altri cinque, con trattenimento presso i C.P.R. di Torino, Roma e Potenza.
In particolare:
E. A., nato nel 1988 in Marocco, rintracciato dalla Squadra Volante a seguito di un intervento, poiché riconosciuto da un cittadino italiano come autore di una rapina perpetrata nei suoi confronti, pertanto lo stesso veniva denunciato in stato di libertà per il reato di rapina in concorso con altra persona al momento rimasta ignota. Precedenti penali per stupefacenti, spendita di monete false, violazione norme stranieri. Lo stesso era già destinatario di più provvedimenti di espulsione con relativo ordine del Questore ai quali non ha mai ottemperato. Emesso il provvedimento di espulsione con accompagnamento alla frontiera aerea di Mi-Malpensa.
Durante il tragitto dalla Questura alla frontiera lo stesso metteva in essere un comportamento tale da indurre il personale preposto all’accompagnamento in aeroporto ad arrestarlo per il reato di resistenza a P.U. E’ stato successivamente condotto presso il C.P.R. di Torino in attesa del rimpatrio coatto.
F. R., nato in Marocco nel 1987, messo a disposizione di questo Ufficio da parte di personale della stazione Carabinieri di Isorella, al termine dell’udienza di convalida dell’arresto avvenuto per spaccio di stupefacenti.