BRESCIA - Servizi Straordinari di
controllo del
territorio Interforze nell’area che interessa la
Stazione Ferroviaria e zone limitrofe.
Come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il questore della Provincia di Brescia
Paolo Sartori, con specifica ordinanza, ha disposto un’operazione di Polizia che ha visto coinvolte le Unità Operative della Polizia di Stato della Questura di Brescia e del Commissariato Carmine, del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e del Comando della Polizia Locale con unità cinofila, con l’ausilio della POLFER e dei Militari dell’Operazione
“Strade sicure".

Le
operazioni di
Polizia si collocano infatti nel progetto di mantenere costante e visibile la presenza delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio della Provincia ed in particolare in quelle zone ove maggiore è la presenza di soggetti dediti ad attività criminali, così come in quelle che sono state oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini, allo scopo di evitare che si verifichino situazioni critiche per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Nel corso del servizio diverse sono state le azioni delle Forze di Polizia, nello specifico: gli Agenti della Polizia Locale nel corso dell’attività di controllo presso il Parco Gallo hanno fermato e denunciato due soggetti con precedenti penali e di Polizia
A.M.S.A.A 19enne cittadino egiziano regolare sul Territorio Italiano, già con a suo carico precedenti penali e/o di polizia e già tratto in arresto per il reato di furto con strappo e tale
S.M 23enne cittadino marocchino anch’esso regolare sul Territorio Italiano, già con precedenti penali e di polizia e già tratto in arresto poiché resosi autore del delitto di detenzione di sostanze stupefacenti.
Costoro, in seguito ad un controllo d’iniziativa sono risultati privi di qualsivoglia documento atto all’identificazione. La successiva perquisizione personale consentiva di rinvenire addosso a S.M. alcune dosi di hashish confezionate e pronte per essere consumate.
Al termine degli atti, i due soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per mancata esibizione dei documenti atti all’identificazione, mentre S.M.
è stato deferito alla Prefettura per il possesso della sostanza stupefacente.
Il questore della Provincia di Brescia, in ragione della pericolosità sociale dei soggetti – ha incaricato la Divisione Anticrimine di emettere nei loro confronti la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno nel Comune di Brescia per un periodo di complessivi di due anni.
Gli Agenti della “Squadra Volante” della Polizia di Stato, durante i controlli nella zona della Stazione Ferroviaria, hanno denunciato, per inosservanza dei provvedimenti di Autorità, tale S.M, 26enne cittadino senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale con a carico precedenti penali e/o di polizia per numerosi reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, poiché risultato destinatario di precedente Decreto di Espulsione dal Territorio Nazionale. Nella giornata odierna veniva lui notificato la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di far ritorno nel Comune di Brescia per un periodo di complessivi di 4 anni.
Inoltre, nella giornata di ieri, i Poliziotti della Questura di Brescia hanno svolto un mirato servizio di controllo del territorio, volto a contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti, immigrazione irregolare ed a verificare il rispetto delle normative nei Locali Pubblici
I servizi hanno interessato le zone di Viale della Stazione e del Centro Cittadino, con particolare attenzione riguardo alle aree della città già oggetto di numerosi esposti e segnalazioni tramite piattaforma “YouPol” in quanto frequentate da soggetti pregiudicati.
Gli Agenti hanno pertanto fermato e denunciato in Viale Italia tale D.A.S 35enne – di nazionalità Burkinabé, residente in Provincia e con precedenti penali e/o di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di immigrazione e stupefacenti- poiché trovato inosservante alla Misura di Prevenzione Personale del Foglio di Via Obbligatorio.
È stato inoltre denunciato tale B.L 61 enne - cittadino italiano con precedenti penali e/o di polizia per reati contro il patrimonio e la persona. Nello Specifico, veniva inviata la Volante della Polizia di Stato presso uno stabile di Via Fornaci per un diverbio di futili motivi in cui un soggetto, che minacciava e si mostrava aggressivo. All’arrivo della Volante B.L veniva pertanto intercettato nella limitrofa Via Verziano e trovato in possesso di un coltello a serramanico, poi posto sotto sequestro.
Complessivamente, al termine dei servizi svolti sono state condotte verifiche su 6 Esercizi Pubblici -con conseguente sanzione amministrativa per un lavoratore trovato privo di regolare contratto lavorativo- controllati 12 autoveicoli - con conseguente contestazione di due sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada - 186 persone, 111 dei quali stranieri e 88 con precedenti di varia natura e gravità a proprio carico
“Anche quelli effettuati negli scorsi giorni rappresentano servizi di prevenzione generale e di vigilanza caratterizzati dalla collaborazione fra tutte le Forze dell'Ordine presenti sul territorio provinciale, predisposti in forma sistematica ed organizzati in maniera da avvicinarle alla Comunità e facendole in tal modo considerare un imprescindibile punto di riferimento per i cittadini – ha evidenziato il questore Sartori –. Al tal scopo è di fondamentale importanza la collaborazione dei Cittadini e di tutte le Istituzioni in un’ottica di prossimità secondo un concetto di sicurezza integrata e partecipata”.