Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cles, controlli dei carabinieri nelle aziende agricole

Verificate eventuali situazioni di sfruttamento del lavoro: 17enne lavorava senza contratto

Cles (Trento) - Controlli dei carabinieri della Compagnia di Cles, in Val di Non, allo scopo di verificare eventuali situazioni di sfruttamento del lavoro nelle aziende agricole.
Sette le ditte controllate da parte dei militari della Stazione di Novella, che hanno passato al setaccio i filari dei meleti nelle frazioni del Comune di Novella, verificando la posizione di decine di dipendenti, anche stranieri, risultati tutti regolarmente assunti, tranne in un caso.

Infatti, colto a lavorare nelle campagne, anche un minorenne di 17 anni, sul conto del quale non era stata effettuata la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. Per il datore di lavoro è scattata una sanzione amministrativa di 3.600 euro che, in caso di mancata oblazione, comporterà un’informativa di reato all’autorità giudiziaria. I controlli hanno interessato anche le condotte di guida dei trattori e la regolarità dei documenti di guida ed assicurativi.

Continuano le verifiche dei carabinieri delle Valli del Noce anche nei cantieri edili, allo scopo di prevenire situazioni di lavoro nero ed eventuali violazioni in materia di sicurezza dei lavoratori. In particolare, i carabinieri di Vermiglio, in alta Val di Sole, hanno svolto controlli in due cantieri, dove sono stati identificati complessivamente 23 operai, risultati tutti regolarmente assunti e impiegati in osservanza delle norme di sicurezza.
Ultimo aggiornamento: 06/07/2024 12:40:04
POTREBBE INTERESSARTI
La novità è l'apertura alle vetture storiche
Convenzione tra Regione e Provincia di Brescia: stanziati ulteriori 4,5 milioni di euro
Trento - Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.30 a Palazzo Trentini, verrà inaugurata la mostra di pittura "Romano Perusini....
ULTIME NOTIZIE
Martedì 28 gennaio al cinema teatro l'intervento del professor Anselmo Palini
Illeso 44enne, conducente della vettura. Ripristinata la linea poco dopo le 9