BOLZANO - Nella giornata di ieri è stato disposto dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari un controllo straordinario del territorio, a cui ha preso parte personale della Polizia di Stato, composto da operatori della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine “Emilia Romagna”, inviati di supporto dal Dipartimento.
Come di consueto le operazioni si sono svolte prevalentemente in piazza delle Erbe, piazza Parrocchia, parco Cappuccini, via Wolkenstein, piazza Domenicani, estendendosi successivamente in piazza Mazzini, piazza Ziller e parco delle Religioni.

 In piazza Parrocchia e parco Cappuccini sono stati identificati sette cittadini extracomunitari che bivaccavano, consumando cibo e bevande alcoliche, nei confronti dei quali venivano emessi altrettanti di ordini di allontanamento dalla zona.
Inoltre, un cittadino marocchino regolare sul territorio dello Stato, controllato mentre bivaccava in piazza Mazzini, veniva munito di provvedimento di allontanamento.
                                            
                                                
                                                
                                            
                                            
                                                Analogamente, in parco delle Religioni venivano rintracciati tre cittadini stranieri che bivaccavano; anch’essi al termine dell'intervento sono stati definitivamente allontanati.
Nell’occasione veniva anche accompagnata presso l'Ufficio Immigrazione una cittadina georgiana, in relazione alla quale si procedeva all'arresto poichè, oltre ad essere irregolare, risultava essere in possesso di documenti falsi.
Per tale ragione veniva emesso a suo carico un decreto di espulsione da parte del Questore Giuseppe Ferrari, a cui conseguiva l'accompagnamento alla frontiera area di Orio al Serio (Bergamo), da dove veniva rimpatriata con un volo destinato nel suo Paese.
Infine, nella giornata di ieri il Questore ha emesso quattro divieti di accesso in pubblici locali Daspo Willy, nei confronti di altrettanti cittadini stranieri che la sera dello scorso sabato 18 ottobre si erano resi protagonisti di una violenta lite all'esterno di un bar di via Cappuccini, in quella circostanza un componente del gruppo, pregiudicato ed irregolare, era stato espulso e accompagnato presso un C.P.R. 
Il servizio ha portato al conseguimento dei seguenti risultati:
	- 145 persone identificate;
- 1 cittadina straniera arrestata per possesso di documenti falsi ed espulsa con accompagnamento alla frontiera;
- 11 ordini di allontanamento emessi di altrettante persone.