Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tione: progetto Giudicarie e ristrutturazione della piscina 3Tre di Campiglio

Madonna di Campiglio - Il progetto di ristrutturazione della piscina 3Tre di Campiglio - situata nel Centro Rainalter, nel cuore della stazione turistica - sarà al centro del confronto di questa sera a Tione (Trento). Nell'ambito del #progetto Giudicarie sarà discussa la programmazione del futuro del territorio della Val Rendena. Il sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini, illustrerà i principali interventi da realizzare nella località turistica e tra questi spicca la piscina 3Tre. (Nella foto il reendering della piscina).


piscina 3Tre Campiglio

Il progetto - elaborato dalla studio dell'architetto Paolo Pettene di Torino - prevede di riqualificare l'impianto - in disuso dagli anni '70 - con vasche per il wellness e per il nuoto in un'ottica di ampliamento dell'offerta turistica.

L'obiettivo è destagionalizzazione l'offerta turistica con una nuova struttura per il nuoto, ludico-ricreativa e del benessere, fruibile tutto l'anno, appetibile ed attrattiva, esigenza emersa con forza nella discussione. L'intervento di riqualificazione della piscina 3Tre con taglio più ricreativo, pur mantenendo la possibilità di nuoto sportivo indoor, che si affaccia sulle piste e rappresenterà un valore aggiunto per Madonna di Campiglio. L'intervento si articola su tre livelli. Il più alto, che ospita le vasche per nuoto, relax e fitness, si affaccia sulla piazza esistente e sulle piste, proprio davanti alla partenza del Belvedere express.


Il livello subito sotto contiene l'ambito benessere, con accesso indipendente dal resto dell'impianto. Nel piano più basso verranno ricavati gli spogliatoi e i locali tecnici. La hall di ingresso è prevista al piano attualmente occupato dalle attività commerciali. Il costo complessivo dell'intervento ammonta a 9 milioni e 840mila euro.

Ultimo aggiornamento: 26/04/2017 00:03:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE