Sempre nelle Giudicarie Esteriori un centauro non ha ottemperato all’obbligo di fermarsi ad un posto di controllo, identificato grazie ai sistemi di videosorveglianza dei Comuni di Fiavè e Bleggio Superiore, è stato sanzionato per circa 1000 euro, data la violazioni di diverse norme, e gli sono stati decurtati 11 punti dalla patente di guida.
Un uomo del posto circolava invece con la sua autovettura nonostante pochi giorni prima la patente gli fosse stata ritirata in un’altra valle del Trentino, anche per lui pesanti sanzioni amministrative per circa 2.000 euro e revoca del documento di guida.
Molti come di consuetudine gli incidenti stradali rilevati, purtroppo in un caso si è registrato anche il decesso di un ragazzo, ed in altri 4 casi prognosi molto pesanti ad uno o più coinvolti che hanno portato alla denuncia di altrettante persone alla Procura per il reato di lesioni personali stradali.
“I controlli naturalmente proseguiranno anche nell’autunno, in particolare ci stiamo organizzando, compatibilmente con le contenute risorse umane, per effettuare in maniera costante il rilevamento della velocità dei veicoli davanti alle scuole ed alle fermate degli scuolabus nei momenti di entrata ed uscita degli scolari. Nonostante le sole scuole primarie sul territorio di nostra competenza siano 12 e le fermate scolastiche innumerevoli, contiamo di riuscire a coprire a rotazione tutti i comuni", sostengono al comando della Polizia Locale delle Giudicarie.