Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rocca di Anfo, 3Ttre in tour e patto tra Brescia e Campiglio

Anfo (Brescia) - Ha fatto tappa questa sera alla Rocca di Anfo 3Ttre in tour, il viaggio di avvicinamento alla classica gara di Coppa del Mondo di slalom sul mitico Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio.


Un incontro dedicato alla gara, ma anche al racconto di una località iconica.
E' stata anche la "prima" uscita ufficiale del nuovo Presidente di Fisi Brescia Oliviero Valzelli (nella foto credit Ones Media House e Fisi Brescia) che ha ricordato come esista un legame forte tra il territorio Bresciano e Campiglio, che è la tappa di Coppa del Mondo più vicina alla nostra provincia. "Campiglio sarà l'occasione - ha spiegato Valzelli - per i nostri ragazzi di partecipare come spettatori di un grande evento, per respirare l'aria e l'energia di una grande competizione e per imparare dai grandi campioni. Gli organizzatori hanno messo a disposizione per i nostri sci club dei voucher per assistere da bordo pista a questo grande evento e noi come Fisi Brescia ci saremo.

I nostri ragazzi attraverso lo sport possono crescere come atleti e come persone".


Alla serata, organizzata dallo Sci Club Agonistica Valsabbia Giudicarie della Presidente Greta Andreoli e dal Comitato di 3Tre, tra gli ospiti intervenuti il neo Vice Presidente Fisi Nazionale Francesco Bettoni, presidente uscente di Fisi Brescia, Tiziano Mellarini (Presidente Fisi Trentino) Lorenzo Conci (Presidente del Comitato Organizzatore), Paolo Luconi Bisti (storico della Coppa del Mondo), Letizia Volta Segretaria Generale ed il campione bresciano Ivano Edalini vincitore della 3Tre nel 1986.


L'EVENTO


Le nevicate degli ultimi giorni, segno di una stagione invernale pronta ad entrare nel vivo, aumentano la voglia di sci di tutti gli appassionati, ansiosi di lanciarsi sulle piste di Madonna di Campiglio a partire da questo sabato, 26 novembre, e di vedere all’opera i loro beniamini giovedì 22 dicembre, quando il grande sci farà tappa sul Canalone Miramonti per la 69sima edizione della 3Tre.


Mercoledì 23 novembre a Rocca d’Anfo, in occasione della tappa bresciana del 3Tre on Tour, il viaggio promozionale di APT Madonna di Campiglio e del Comitato 3Tre, il comitato organizzatore dello slalom notturno di Coppa del Mondo (prima manche 17.45, seconda manche 20.45) ha ritrovato l’entusiasmo degli appassionati locali, acceso anche dalla presenza di uno dei figli più nobili dello sci bresciano, Ivano Edalini, vincitore sul Canalone Miramonti nel 1986.


L’appuntamento organizzato dallo Sci Club Agonistica Valsabbia Giudicarie ha rappresentato anche l’occasione per la prima uscita ufficiale del nuovo Presidente di FISI Brescia Oliviero Valzelli, che ha ricordato nel suo intervento lo storico legame tra questo territorio e la località di Madonna di Campiglio.


"Campiglio sarà l’occasione - ha spiegato Valzelli - per i nostri ragazzi di partecipare come spettatori di un grande evento, per respirare l'aria e l'energia di una grande competizione e per imparare dai grandi campioni. Gli organizzatori hanno messo a disposizione per i nostri sci club dei voucher per assistere da bordo pista a questo grande evento e noi come FISI Brescia ci saremo. I nostri ragazzi attraverso lo sport possono crescere come atleti e come persone".


Hanno inoltre preso parte alla serata il Sindaco di Anfo Umberto Bondoni, il Sindaco di Storo Nicola Zontini, il Vicepresidente della FISI Francesco Bettoni, il Presidente di FISI Trentino Tiziano Mellarini, il numero uno del Comitato 3Tre Lorenzo Conci, il Presidente della Comunità Montana della Valsabbia Giovanni Maria Flocchini, la Presidente dello Sci Club Agonistica Valsabbia Giudicarie Greta Andreoli, il Presidente del BIM Chiese Claudio Cortella, il Presidente del BIM Sarca Giorgio Marchetti e la memoria storica della 3Tre Paolo Luconi Bisti con i suoi racconti e aneddoti senza tempo.


"Questi incontri servono a promuovere la 3Tre – ha spiegato il Presidente del Comitato organizzatore dello slalom Lorenzo Conci – ma anche a cementare legami ed amicizie vecchie e nuove, ad incontrare i comitati la cui collaborazione è fondamentale perché il nostro evento abbia la risposta e la cornice di pubblico che merita e a cui ormai siamo abituati”.


Brescia e Campiglio hanno in comune anche la voglia di neve. L’apertura degli impianti nella Perla delle Dolomiti non si farà attendere ancora per molto. È sabato 26 novembre la data che gli appassionati hanno cerchiato in rosso grazie all’apertura dell’area del Grosté. La vendita dei biglietti per lo slalom del 22 dicembre è invece aperta su www.3trecampiglio.it.

Ultimo aggiornamento: 23/11/2022 21:37:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE