Madonna di Campiglio - Tutte le principali piste di Madonna di Campiglio e della Skiarea Campiglio (Pinzolo – Campiglio – Folgarida/Marilleva) sono aperte e perfettamente innevate.

Tutto ciò è stato possibile grazie ad alcune deboli precipitazioni nevose nel mese di gennaio che hanno portato circa 70 cm di neve naturale, ma soprattutto ad un grande lavoro dei “cannoni sparaneve”.
Sopra il bacino in località Montagnoli, sotto le piste 5 Laghi e Graffer e i cannoni sparaneve nella pista che porta in paese.

Funivie Campiglio, da novembre ad oggi, ha prodotto ben 1.250.000 metri cubi di neve programmata, che distribuita in modo uniforme sulle varie piste, ha permesso una grandissima sciabilità su tutto il comprensorio.
Per stimare quanti siano 1.250.000 metri cubi di neve, alcuni esempi: 125.000 autocarri pieni di neve che messi in fila indiana coprirebbero la distanza da Bolzano
a Reggio Calabria oppure un grattacielo di 500 metri d’altezza, largo 50 metri e profondo altri 50 metri, ovvero 300 campi da calcio regolamentari, coperti da un manto nevoso alto 50 cm.
Questo è il risultato di un enorme lavoro fatto di Funivie Campiglio per rendere sempre più appetibile il proprio demanio sciabile con assoluta garanzia di neve sulle proprie piste.

Per gli appassionati di snowboard sono aperti gli snowpark Ursus nella parte alta del Grosté ed il mini Ursus nella zona Pradalago.