Poi, sempre tra i partecipanti, la ragazza e il ragazzo più giovane e i 3 gruppi più numerosi.
L’“Eroica Ski Alp” è anche gustosa. Dalle 7.00 alle 8.30 una golosa colazione sarà servita al Paladolomiti. Poi, immagazzinata l’energia giusta, si raggiungerà in telecabina Prà Rodont, punto di partenza del percorso, nuovo rispetto a quello dell’anno scorso, lungo 5 km e con un dislivello di 570 metri.
Da Prà Rodont, gli “eroici” sci alpinisti affronteranno il sentiero attraverso il bosco per raggiungere malga Bregn da l’ors (1630 m slm) quindi l’omonimo passo (1836 m) e località Madonnina. Percorrendo le ultime zeta dello Spigolo di Grual si raggiungerà il fianco della pista di Grual per arrivare infine alla cima del Doss del Sabion (2101 m) dove, appena tagliato il traguardo, ci saranno aperitivo e ristoro. Seguiranno, a Pinzolo presso il Paladolomiti, il pranzo e, alle 14.30, le premiazioni.
Un intermezzo musicale è previsto in località Madonnina dove, al passaggio degli sci alpinisti e in coincidenza del ristoro, ci saranno gli “Avanti e‘ndre” ad allietare l’atmosfera con musica folk.
Dalle 14.30 premiazioni, musica, pizza e Birra della Val Rendena al Paladolomiti.
La quota di iscrizione è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini.
Info e iscrizioni: www.alpingovalrendena.it - 329 8012592.