Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni Comunali 2019 in Trentino Alto Adige: candidati, voto, ballottaggi e risultati

Folgaria - Oggi, in concomitanza con le elezioni europee, si tengono le elezioni per il rinnovo dei consigli in sette Comuni della Regione.


Oggi si vota in cinque comuni della provincia di Trento e in due comuni della provincia di Bolzano per eleggere sindaci e consigli comunali. Le elezioni si svolgono a Borgo Valsugana (6.604 elettori), Folgaria (2.828 elettori), Levico Terme (8.710 elettori), Terre d’Adige (2.723 elettori, al debutto dopo la fusione di Nave San Rocco e Zambana) e Tione di Trento (2.798 elettori) in provincia di Trento e a Campo di Trens (2.262 elettori) e a Sarentino (5.914 elettori). Complessivamente gli elettori sono 31.839, di cui 15.865 uomini e 15.974 donne. Si vota nella sola giornata di domenica 26 maggio, dalle ore 7 alle 23, in concomitanza con l’elezione dei membri del Parlamento europeo e con le elezioni suppletive della Camera dei Deputati nei collegi uninominali di Trento e Pergine Valsugana mentre gli eventuali turni di ballottaggio sono previsti nei Comuni con popolazione superiore a 3mila abitanti (tutti nella regione) per domenica 9 giugno.


Sarà eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (50% più uno); qualora nessun candidato sia eletto sindaco si procede a un turno di ballottaggio che avrà luogo domenica 9 giugno 2019: Sono ammessi al ballottaggio i due candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto al primo turno di votazione il maggior numero di voti.


Lo spoglio delle schede inizierà lunedì 27 maggio alle ore 14.

Clicca qui per scoprire i dati sull'affluenza, aggiorna questa pagina per i risultati delle Elezioni Comunali 2019 in Trentino Alto Adige.


PROVINCIA DI BOLZANO
CAMPO DI TRENS
Candidati:
Alfred Sparber (Svp)
Verena Überegger (Freie Liste Wipptal) ELETTA SINDACO col 62,14 %


SARENTINO
Candidati:
Christian Reichsigl (Svp) ELETTO SINDACO col 54,19 %
Josef Mair (Svp)
Tobias Nussbaumer (lista Zukunft Sarntal)

PROVINCIA DI TRENTO
BORGO VALSUGANA
Candidati (liste):
Enrico Galvan (Borgo e Olle Bene Comune, Borgo domani) AL BALLOTTAGGIO 31,22 %
Marika Sbetta (Lega Autonomia Salvini Trentino, Borgo-Olle Uniti per il cambiamento, Agire per il Trentino) 27,62 %
Sunil Pellanda (Rivivere Borgo) 6,86 %
Martina Ferrai (Innova Borgo-Olle, ViviAmo Borgo e Olle, Civitas) AL BALLOTTAGGIO 34,3 %


FOLGARIA
Candidati (liste):
Maurizio Toller (Insieme per l’Altopiano del futuro, Insieme per Folgaria)
Michael Rech (Impegno Civico, Idee in Comune) ELETTO SINDACO col 56,64 %


LEVICO TERME
Candidati (liste):
Gianni Beretta (Patto Levicense, Levico Futura, Levico e Frazioni al centro) AL BALLOTTAGGIO 39,71 %
Crescenzo Latino (PD del Trentino) 10,6 %
Tommaso Acler (Lega Autonomia Salvini Trentino, Impegno X Levico, Fare! Per Levico e frazioni) AL BALLOTTAGGIO 41,15 %
Maurizio Dal Bianco (Movimento 5 Stelle) 8,54%


TERRE D’ADIGE
Candidati (liste):
Renato Tasin (uniAmo Terre d’Adige) ELETTO SINDACO col 53,05 %
Roberto Roncador (Lega Autonomia Salvini Trentino, Lista Civica per Terre d’Adige)


TIONE DI TRENTO (un solo candidato, con 50%+1 dei voti elezione valida)
Candidati (liste)
Eugenio Antolini (Insieme per Tione, Punto su Tione) ELETTO SINDACO (quorum superato)

Ultimo aggiornamento: 26/05/2019 00:24:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE