Pinzolo (Trento) - Il Comitato Organizzatore della “Dolomitica Sport Trentino”, è impegnato a gestire, un tanto inaspettato quanto straordinario riscontro di interesse per quella che fino all’anno scorso era una manifestazione “in erba” e che, stando ai numeri (500 iscritti, raddoppiate le presenze del 2022), giunge alla sua terza edizione con i tratti propri di un Grande Evento a caratura nazionale. Foto @RacePhoto - Stefano Morselli.
Si sta comunque parlando di una gara inserita in un contesto di grande appeal naturalistico, sebbene in Val Rendena, ai piedi delle Dolomiti di Brenta in Trentino, la stagione “canonica” sia di fatto terminata. E' così che domenica 17 settembre, la “Dolomitica Run Half Marathon” rischia di portare in valle più di millecinquecento persone tra atleti ed accompagnatori.
Parlando di evento agonistico, bisogna premettere che quest’anno, accanto alla 21 km, la “Dolomitica Sport Trentino” ha affiancato una corsa non competitiva di 10 km, un’edizione “zero” che pur avendo la funzione di “test”, sta riscuotendo un grande successo, perché non apre solo a chi non è pronto per una lunghezza da Mezza, ma interessa tutti coloro che, su una distanza di 10 km, riescono ad esprimersi al meglio. E si parla anche di campioni, naturalmente.
Entrando nello specifico del percorso di gara, la Mezza Maratona si presenta come una corsa attraverso un "polmone verde” di 21 km lungo tutta la valle, su un tracciato completamente asfaltato che segue la suggestiva pista ciclabile attraverso luoghi incantevoli: dall'affascinante “Vetreria” di Carisolo, alla Piana dei masi tra Giustino e Caderzone, dal borgo di Strembo, ai prati con vista Adamello tra Spiazzo e Pelugo, dai boschi lungo il fiume Sarca di Porte di Rendena al traguardo, il vero spettacolo: un trionfo, l'ultimo giro sulla pista d’atletica, all’interno dello stadio di Sesena a Tione di Trento. La quota di partecipazione include, oltre alla medaglia di finisher e alla maglietta tecnica, gadget della gara, anche un attestato di partecipazione, il pettorale, il pacco gara, assistenza medica, microchip di cronometraggio, custodia indumenti personali, servizio di assistenti di gara “pace makers” professionisti, ristori lungo il percorso e all’arrivo, servizio docce e pasta party.