Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Controlli antidroga nelle scuole delle Giudicarie e Riva del Garda: studenti nei guai

Riva del Garda (Trento) - Controlli antidroga nelle vicinanze dei principali istituti scolastici superiori delle Giudicarie e La Busa: sequestrata droga e studenti segnalati al Prefetto. I carabinieri della Compagnia di Riva del Garda hanno deciso di dar vita ad un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a disincentivare l’uso di sostanze stupefacenti da parte dei ragazzi più giovani, nell’ambito del protocollo “Scuole Sicure”.


A tale servizio, che si è svolto nelle mattinate del 10, 13 e 17 novembre, hanno partecipato, oltre ai carabinieri delle Stazioni di Riva del Garda, Arco e Tione, anche i militari del Nucleo Cinofili di Laives, con al seguito i cani anti droga “Chip” e “Kelly”. L’attività è stata sviluppata nei pressi delle fermate degli autobus di linea nelle vicinanze dei vari Istituti scolastici di secondo grado.

L’operazione ha purtroppo confermato il fatto che, alcuni studenti sono soliti portare al seguito spinelli e piccole dosi di hashish con il chiaro intento di farne uso durante le ore di lezione. In totale, all’esito del servizio, sono stati segnalati al Commissariato di Governo per la Provincia di Trento, quali assuntori di sostanze stupefacenti, ben 5 ragazzi (due minorenni di 17 anni e tre ragazze fra i 18 e i 20 anni), perché trovati in possesso di spinelli e piccole dosi di hashish. Qualcun altro invece, alla vista dei carabinieri e soprattutto dei cani anti droga, è riuscito a sbarazzarsi della droga che portava al seguito, gettandola a terra prima di scendere dai pullman. Le dosi in questione, sono state rinvenute e poste in sequestro da parte degli operanti, per un totale di 4 grammi di hashish.
Emblematico il caso di una ragazza che deteneva nella propria auto, occultati nel cruscotto, ben 18 grammi di hashish e una dose di cocaina del peso di 0,34 grammi, e che quindi verrà segnalata, oltre che al Commissario del Governo quale assuntrice, anche alla Motorizzazione per la revisione della , dovendo dimostrare di essere ancora in possesso dei requisiti psicofisici previsti per legge.
Vista l’utilità del servizio, specie dal punto di vista della deterrenza, altri controlli seguiranno nelle prossime settimane e fino al termine dell’anno scolastico.

Ultimo aggiornamento: 20/11/2023 11:40:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00