Carisolo - Sono scesi in campo ieri, al Palazzetto di Carisolo, dove rimarranno fino a mercoledì prossimo 10 agosto, con allenamenti quotidiani, dalle 10 alle 14, accessibili gratuitamente al pubblico degli appassionati.
Sono i diciassette azzurri dell’Italbasket che per la quarta estate hanno scelto la Val Rendena come sede del ritiro e della preparazione in vista di un fitto calendario di appuntamenti che prenderà il via tra pochi giorni: le partite del girone di EuroBasket 2022 che si svolgeranno a Milano e, prima ancora, 4 amichevoli di prestigio con la Francia (12 agosto a Bologna, 16 agosto a Montpellier) e la Serbia (19 agosto) e una con Germania o Repubblica Ceca (20 agosto) al Torneo di Amburgo. Foto @Ciamillo Castoria archivio FIP.
La squadra del Ct Gianmarco Pozzecco è stata accolta da un caloroso abbraccio da parte di residenti e ospiti, a dimostrazione di quanto il basket e la Nazionale siano sempre di più nel cuore della gente e di come l’obiettivo, segnalato ieri dal Ct, di suscitare simpatia per ricevere l'affetto delle persone sia davvero alla portata degli Azzurri.
Il sostegno del numeroso pubblico, insieme al fresco della montagna e al Palazzetto comunale di Carisolo, struttura all’avanguardia gestita con cura e competenza dalla Pro loco, si stanno dimostrando un mix perfetto per trovare la migliore condizione in vista delle gare di qualificazione alla Fiba World Cup 2023. Giocatori e staff stanno soggiornando all’Olympic Royal Hotel, a pochi passi dal centro di Pinzolo e da Carisolo.
Intanto gli occhi del pubblico, che ogni giorno si reca al Palazzetto di Carisolo per seguire gli allenamenti, sono puntati su Matteo Spagnolo, selezionato con la 50ª scelta assoluta al Draft Nba 2022, ma che vedremo tra le fila dell’Aquila basket-Dolomiti Energia Trentino nella stagione 2022/2023.