Il fiorentino, alla sua prima Top Dolomites Montura, ha affrontato il percorso Mediofondo di 89 km fermando il cronometro sul tempo di 2 ore 56 minuti e 45 secondi. Dietro di lui Francesco Avanzo di Pieve Tesino del Team Sildom Garda (vincitore della prima edizione della Mediofondo Top Dolomites Montura e quarto nella classifica assoluta della seconda edizione) con un distacco di +53’’ e Davide Gottardi (Unter Brao Caffè) della Val di Cembra terzo con 1’ e 25’’ di ritardo.
Sul podio femminile della Mediofondo troviamo, invece, Francesca Sassani (Unter Brao Caffè) che ha chiuso in 3 ore 36 minuti e 48 secondi. Secondo gradino del podio per Elena Pancari (Team Loda, + 1’27’’) e terzo Federica Mapelli (Us Bormiese + 3’26’’). Quinto posto per Jessica Leonardi (Team Sildom Garda), già campionessa del mondo Uci Granfondo, che la Top Dolomites Montura la conosce molto bene avendo vinto l’edizione del 2019.
LE INTERVISTE
Per Stefan Kirchmair “il caldo è stato una difficoltà in più da affrontare. Conoscevo i miei competitors e sapevo che non sarebbe stata una gara facile. L’abbiamo condotta in tre fino a tre quarti del percorso. Quando disputo le granfondo in Austria e Germania non c’è una chiusura delle strade totale come qui. Il fatto di non avere dovuto correre con le auto in strada è stato perfetto”. Patrick Faccini: “La prima salita ha fatto selezione e siamo rimasti in tre, poi siamo stati ripresi e in una decina siamo arrivati fino a Riva del Garda. Con Chicco Nicolini abbiamo fatto pressione fino al Passo del Durone poi, però, le carte si sono un po’ rimescolate e Kirchmair ha staccato tutti sull’ultima salita che porta a Campiglio”. Martina Previsiol, di Monza, leader della classifica femminile, è arrivata al traguardo stanca e affamata. “Ho vinto lo scorso anno e in questa edizione sono arrivata con l’obiettivo di godermi i panorami. Così ho fatto e in più ho anche vinto. Ringrazio i compagni e le compagne occasionali con i quali ho condiviso questa esperienza”. “Una bella emozione in un luogo davvero bello”, il commento all’arrivo del fiorentino Davide Lombardi “La salita a passo Daone, subito all’inizio della gara, che non conoscevo, è stata molto impegnativa e ha fatto subito una prima selezione. Per me è stato un grande risultato”. Per Francesca Sassani obiettivo centrato. “Ci tenevo tantissimo - ha dichiarato e ho preparato la gara per settimane. Il caldo ha reso la gara ancora più dura, ma l’arrivo a Madonna di Campiglio è stato uno spettacolo”.
Molto positivi i commenti da parte degli atleti e delle atlete sulla sicurezza e i presidi nei pressi degli incroci, garantiti dal Comitato organizzatore con il presidente Giovanni Danieli e Tazio Palvarini in testa.
IL TERRITORIO
La Top Dolomites Granfondo Montura è anche un format di territorio, un brand che rappresenta tutto il “Top” outdoor dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, dal clima alpino a quello mediterraneo. Un evento unico nel suo genere, non solo per i partner che lo affiancano, ma anche per la cornice suggestiva nella quale è inserito: un territorio vastissimo e di una bellezza mozzafiato! La Granfondo Top Dolomites Montura ha rappresentato, inoltre, la sesta tappa del circuito cicloturistico più partecipato d’Italia - Zero Wind Show - che coinvolge centinaia di atleti ogni anno da tutto il mondo, pronti a sfidarsi per nove tappe nelle località più belle della nostra penisola.
IL PERCORSO
Il tracciato Granfondo di 130 km da Pinzolo, dopo pochi chilometri, ha affrontato subito una salita importante, quella che scollina il Passo Daone e porta a Ponte Arche. Poi è salito a Fiavé, località famosa per il suo sito archeologico patrimonio dell’Unesco ed è proseguito in direzione lago di Tenno, il lago verde incantato. Dal lago di Tenno il percorso di gara è sceso fino a toccare le sponde del Lago di Garda, a Riva del Garda, per poi risalire ed affrontare l'ultima fatica, il Passo Durone. Il tracciato Mediofondo di 89 km da Pinzolo è sceso verso Spiazzo e ha affrontato il Passo Daone. A Ponte Arche è salito a Fiavè, per poi rimettersi in direzione Madonna di Campiglio.
Classifiche: https://www.endu.net/it/events/top-dolomites-gran-fondo/results