Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Truffa al parroco di Ardenno, proseguono le indagini e l'Enel ricorda ai cittadini tre regole fondamentali

Ardenno - Proseguono le indagini sul truffatore seriale, il 62enne di Civitanova Marche smascherato dai carabinieri di Ardenno dopo aver raggirato il parroco. Nel frattempo l'Enel, in riferimento all’episodio di truffa avvenuto ad Ardenno, ritiene necessario mettere in guardia tutti i cittadini ricordando tre regole fondamentali:

1.
pretendete l'esibizione del tesserino Enel di riconoscimentotruffa Enel

2. in nessun caso un dipendente Enel può riscuotere denaro

3. i tecnici e i venditori Enel indossano un’apposita divisa.

L'azione di coloro che si presentano ai cittadini millantando di essere dipendenti Enel, oltre a costituire una vera e propria truffa che spesso si trasforma anche in furto di denaro e di oggetti di valore, rappresenta un danno all'immagine dell'azienda e di tutti i dipendenti che ogni giorno lavorano con professionalità per garantire il servizio di fornitura dell’energia o per promuovere al domicilio dei clienti le nuove offerte per il mercato libero.
Ultimo aggiornamento: 01/02/2014 10:39:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE