Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: serata online del PATT sul secondo statuto d'Autonomia

Trento - In occasione del cinquantesimo anniversario dall'approvazione del secondo statuto d'Autonomia, il PATT (Partito Autonomista Trentino Tirolese), primo fra tutti i soggetti politici della provincia, organizza un momento di approfondimento e riflessione online sull'Autonomia della nostra terra, sul suo stato di salute e sul suo futuro.

L'appuntamento è per domani, lunedì 1° febbraio, con inizio alle 20, sui canali youtube e Facebook del PATT.


La serata, intitolata "L'impegno di oggi per l'Autonomia di domani", si svolgerà sotto forma di dialogo fra il segretario del Partito Autonomista, Simone Marchiori, e il costituzionalista e docente universitario Roberto Toniatti.


Durante l'incontro il Patt cercherà di dare risposte a domande relative al futuro dell'ente regione, ormai sempre più svuotato delle sue competenze e bisognoso di un rilancio, ai rapporti fra Trento e Bolzano, mai stati così bassi, e alle differenze fra un'epoca, quella a cavallo fra gli anni '60 e '70 in cui era indispensabile una maggiore autonomia per Bolzano (figlia del Los von Trient) e l'epoca attuale in cui, invece, sarebbe fondamentale maggiore unione e unità d'intenti.

Ultimo aggiornamento: 01/02/2021 00:00:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE