Trento - Sono in corso gli ultimi ritocchi alla nuova pista ciclabile tra Piedicastello e il parco ex Michelin, aprono i cantieri di altri due percorsi dedicati alla mobilità leggera su due ruote: domani, 13 giugno, si comincia a lavorare alla pista ciclabile in via Grazioli, mentre lunedì 19 giugno iniziano i lavori in via Santa Croce. Tutti e tre i percorsi sono cofinanziati dal Pnrr, insieme alle piste ciclabili Povo-Villazzano (tratto via Salè - via alla Cros, importo di 1,4 milioni, 0,6 km), via Trener – via Centochiavi – parco Melta (580 mila euro, 0,45 km), viale Bolognini (350 mila euro, 1,2 km), completamento ciclabile via 4 Novembre a Gardolo (550 mila euro, 0,45 km), via Ghiaie-via Sanseverino (500 mila euro, 0,45 km), via Perini (800 mila euro, 0,5 km). 
Pista ciclabile Piedicastello-Albere
Nei prossimi giorni aprirà la ciclabile tra il quartiere di Piedicastello e le Albere. Sono infatti conclusi i lavori, eseguiti dalla ditta Alco di Castelfondo, della pista finanziata grazie ai fondi stanziati dal Pnrr (il costo totale ammonta a 450 mila euro). La nuova ciclabile, larga 2,50 metri, prosegue quella esistente che proviene dal ponte San Lorenzo fino all’ingresso degli uffici della Motorizzazione civile di Trento, per poi, mediante un attraversamento ciclopedonale, spostarsi sull’arginale in destra Adige e trasformarsi in un percorso ciclabile e pedonale di 3 metri di larghezza fino a raggiungere il ponte sul fiume in prossimità dell’impianto di trigenerazione a servizio del quartiere Albere.
La nuova opera è un importante contributo per lo sviluppo alla rete ciclabile presente sul territorio. Il tracciato infatti completa la pista ciclopedonale sull’arginale destro del fiume Adige fino a Ravina, inoltre crea un collegamento tra il centro cittadino e il quartiere “Le Albere” con l’abitato di Piedicastello, dove è presente anche il parcheggio di attestamento nell’area “Ex Italcementi” e, in prospettiva, sarà costruito il nuovo studentato universitario.Ciclabile di via Grazioli.
Domani martedì 13 giugno iniziano i lavori per la realizzazione della pista ciclabile in via Grazioli. Il cantiere partirà dal lato sud tra via Brigata Acqui e via Giovanelli. La viabilità sarà ristretta a una corsia e sarà applicato a tratti il divieto di parcheggio sul lato sud. I percorsi pedonali e gli accessi agli edifici saranno sempre garantiti. La fine dei lavori è prevista a giugno 2024.
Dopo aver valutato i flussi di traffico, è stato scelto di trasformare via Grazioli, nel tratto tra via Benedetto Giovanelli e via Brigata Acqui, in una strada a senso unico a un’unica corsia, in modo da conservare un numero congruo di parcheggi a servizio delle zone residenziali contigue. La strada si sviluppa quindi su un’unica corsia per poi sdoppiarsi, come già attualmente, tra via brigata Acqui e l’immissione nella rotatoria di piazza Venezia.