Le masse sui fondi di case terze ammontano a circa 3 miliardi di Euro. Per quanto riguarda Assicura, le masse gestite si attestano a 3 miliardi di Euro e le adesioni alla previdenza salgono a 400 milioni.
“Sono dati significativi – afferma Enrico Salvetta, Vice Direttore Generale di Cassa Centrale Banca e Amministratore Delegato di Assicura Group – ottenuti grazie al determinante contributo delle banche del Gruppo. I risultati presentati oggi confermano la nostra linea di sviluppo e premiano la costanza e l’impegno delle BCC-CR-Raika, realtà fortemente radicate sul territorio che operano nei confronti dei soci e clienti, da vere banche di comunità. Non si limitano ad erogare credito e collocare prodotti di investimento, ma offrono una consulenza a 360 gradi, volta ad esaminare i bisogni di tutela e protezione, di integrazione del welfare e di pianificazione degli investimenti. Affiancano quotidianamente soci e clienti nella scelta di soluzioni di investimento che valorizzino il patrimonio (fondi, gestioni patrimoniali, polizze finanziarie), come anche nella protezione della persona e della casa con polizze e prodotti previdenziali customizzati per consentire loro di affrontare con maggiore serenità i rischi cui sono potenzialmente esposti”.
In occasione dell’evento è stato presentato NEF Ethical Global Trend SDG, il nuovo fondo NEF della gamma etica, un segmento molto importante che ammonta complessivamente 600 milioni di Euro. Si tratta di un fondo suddiviso in 7 trend di investimento (Infrastrutture, mobilità, medicina, materiali, finanza, alimentazione, comunicazione) che va a completare l’attuale offerta Ethical, composta da un fondo obbligazionario (NEF Ethical Total Return Bond) e da due bilanciati (Ethical Balanced Conservative e Ethical Balanced Dynamic).
“Sul fronte degli investimenti – prosegue Salvetta – insieme a NEF stiamo puntando sullo sviluppo del mondo della finanza sostenibile e responsabile. Le banche di credito cooperativo svolgono una funzione etica nei propri territori, con il sostegno al mondo economico e sociale, da sempre. Da qualche anno lo facciamo anche nel mondo della finanza e della previdenza, con strumenti che contribuiscono a creare un benessere economico e sociale alla collettività. Nello specifico, NEF Ethical Global Trend SDG investe su asset direttamente correlati ai 17 obiettivi definiti dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’agenda 2030”.
Le novità riguardano anche il fronte della customer experience: nel corso del Meeting è stata presentata la piattaforma MyAssicura che, a completamento di MyNEF (app che monitora gli investimenti nell’omonimo fondo) e MyGP (app che permette di tenere sotto controllo la situazione patrimoniale delle gestioni sottoscritte), consente alla clientela di poter verificare in ogni momento, tramite dispositivo mobile, anche la propria posizione assicurativa.