E poi i divertenti corsi di sci in compagnia dei simpatici maestri delle scuole di sci dell’Alpe Cimbra che insegneranno a sciare ai bambini e a farli sentire dei piccoli campioncini. Il pomeriggio entrare a Maso Guez, la casa delle caprette dell’Adamello, è vivere il filò con gli stessi racconti di un tempo e il lento ritmo che lo scandiva 100 anni fa, o far visita ai caseifici dell’Alpe per imparare a fare il formaggio oppure divertirsi con i propri bambini provando le slitte, il tubing o ammirarli a bordo di una bike strider.
Non ci annoiamo mai! Questo lo slogan dei bimbi che trascorrono la vacanza sull’Alpe: sci, bike strider, tubing, pattinaggio sul ghiaccio, slitte e tante altre attività. Una montagna di attività nuove da sperimentare sulla neve e tanti ricordi da portare a casa e custodire gelosamente: lo sguardo di un bimbo che guida una slitta trainata da una muta di cani ha qualcosa di magico, come l’emozione di andare in bici sulla neve o provare a pattinare sulle sponde del lago ghiacciato di Lavarone o ancora salire a bordo di un gatto delle nevi in compagnia dei personaggi della fiaba dell’Alpe Cimbra Perti e Fliflick. Partecipare ai tanti eventi a misura di famiglia come la Catch the Color, Attenti al Lupo o la CiaspoMagna Cimbra dove i protagonisti saranno loro: i bambini!
E mentre i bambini saranno impegnati in mille attività, i genitori potranno dedicarsi a quello che più preferiscono: dallo sci alle ciaspole, dalle fat bike, le MTB con le ruote grasse che permettono di “galleggiare” sulla neve, allo sleddog, per sentirsi per un giorno come gli abitanti del grande nord - guidare una slitta trainata da una muta di cani regala emozioni incredibili, o semplicemente rilassarsi nei centri benessere regalandosi un trattamento a base di erbe alpine o dal profumo di miele.
Vacanza di gusto per tutte le famiglie! Dopo aver sciato tutto il giorno l’appuntamento è con una calda fetta di strudel o un macaron nelle rinomate pasticcerie del centro di Folgaria per poi dedicare un po’ di tempo al divertimento e allo shopping scoprendo le botteghe storiche e i negozi più alla moda. E poi arriva il momento del relax serale, del gusto e delle cose buone da mangiare. La sera i ristoranti, le malghe e i rifugi sapranno deliziare i palati più esigenti attraverso un viaggio gastronomico fatto di sapori e profumi.
Si perché una vacanza di charme è anche una vacanza di gusto, di sapori, di profumo di dolci appena sfornati e di cannella: la proposta gastronomica dell’Alpe Cimbra è attenta negli orari e nel menù che risponde in maniera puntuale alle richieste dell’ospite e abbina alla tradizione culinaria del territorio le specialità della cucina italiana. Dal formaggio Vézzena, alla polenta, dallo speck profumato, alla carne salada, ai funghi prelibati, alla cucina cimbra, allo strudel, allo zelten... per finire con il puro miele di montagna dalle mille varietà e profumi. E se poi fuori scende una soffice nevicata… la magia è completata!
Maggiori info su www.alpecimbra.it