Sondrio - Sono 175 gli attestati consegnati da Regione Lombardia nel corso della settima edizione della 'Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada' organizzata dall'assessorato alla Sicurezza in Regione. I 175 riconoscimenti sono stati consegnati sabato ai singoli, ai Corpi e alle Associazioni di volontariato (nella foto i riconoscimenti alla Polizia Stradale di Darfo, da sinistra l'Ispettore superiore Cristian Scalvinoni, il Sovrintendente Capo Ivan Giacomelli, Vice Sovrintendente Pierangelo Pedersoli e l'assistente Capo Coordinatore Gian Antonio Ducoli).
"Una giornata importante - ha dichiarato l'assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa - nella quale esprimiamo la nostra riconoscenza a tanti uomini e tante donne che, ogni giorno, si adoperano per garantire la sicurezza di tutti noi sulle strade. Sono veri e propri eroi del quotidiano".
"Abbiamo premiato - ha aggiunto - in particolare quanti si sono distinti per il coraggio e l'alto senso civico dimostrato in servizio. Tra i premiati ci sono rappresentanti delle Forze dell'ordine e soccorritori che non hanno esitato a gettarsi in un fiume per salvare chi tentava di togliersi la vita o chi era rimasto incastrato in auto. O per aiutare chi, colpito da infarto o da un altro grave malore, è stato letteralmente sottratto alla morte grazie al tempestivo ed efficace intervento di un uomo o di una donna in divisa".
"Iniziative come queste - ha concluso La Russa - sono fondamentali anche per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione degli incidenti stradali. In Lombardia, lo scorso anno, a seguito di incidenti si sono registrati oltre 38.000 tra feriti, dei quali oltre 400 non ce l'hanno fatta e hanno perso la vita. Numeri decisamente troppo alti e, purtroppo, in crescita rispetto all'anno precedente.