– L’accessibilità però è un concetto ampio, non solo e necessariamente limitato nell'accezione comune della disabilità motoria".
L’inclusività è una delle principali caratteristiche del turismo all’aria aperta. Lo ha evidenziato Alberto Granzotto, presidente di FAITA-FederCamping: “L’ospitalità outdoor sta vivendo un periodo molto positivo. Il lago di Garda nel 2022 ha registrato 10 milioni di presenze, soprattutto internazionali da Germania e Olanda. L’Italia rappresenta ancora una piccola percentuale che si sta però ampliando grazie alle maggiori capacità di comunicazione dell’offerta da parte degli operatori e ad una migliore qualità dei servizi".
Le nuove tendenze dell’ospitalità sono state confermate da Marco Gilardi, Operations Director Italy and USA di NH Hotel Group, anche per le strutture ricettive che si trovano in città che sopperiscono alla mancanza di ambienti naturali creando nuovi spazi open-air, come terrazzi o giardini, e offrendo ai propri ospiti esperienze da vivere all’aria aperta.
Flessibile, sostenibile e sicuro: grazie alle sue caratteristiche intrinseche il comparto dell’open air negli ultimi anni ha saputo guadagnarsi e conquistare la fiducia degli italiani. Merito anche della capacità di evolversi, intercettando necessità e richieste dei nuovi target di riferimento.
“Di certo la pandemia ha avvicinato le persone a un concetto di turismo più consapevole e di prossimità, ma dall'altra il segmento ha saputo trasformarsi, per offrire servizi di qualità e ogni tipo di comfort - ha ricordato Carlo Berizzi, docente di Composizione architettonica e urbana all'Università degli studi di Pavia. - Per questo da cinque anni il laboratorio AUDe dell'Università di Pavia ha sviluppato una serie di ricerche per migliorare i maxi-caravan per sostenere il settore della vacanza outdoor nel suo processo di evoluzione”.
Anche quest’anno gli operatori potranno organizzare la loro visita in fiera con l’app Hospitality Digital Space, una piattaforma virtuale per gestire gli appuntamenti, fare networking, visionare il catalogo prodotti ed espositori e consultare il palinsesto completo degli eventi.